Arriva la multa con il codice a barre
Da oggi a Padova le multe potranno essere pagate in 50 secondi dal proprio smartphone.
La polizia locale e la società Megasp, che si occupa per il Comune del recupero coattivo delle sanzioni, hanno attivato un sistema che prevede una sorta di codice a barre bidimensionale (conosciuto come QR Code).
Basterà fotografarlo con il proprio cellulare e in pochi secondi apparirà la multa ricevuta (calcola tutto, anche l'importo ridotto per averla pagata prima). Il codice sarà stampato sulle multe cartacee, comprese le ingiunzioni di pagamento che partiranno nelle prossime settimane (circa 20 milioni di multe non pagate in due anni da recuperare) e in soli cinquanta secondi il sistema permetterà di pagare il dovuto attraverso la carta di credito, inviando anche una mail che lo certifichi.
Per poter saldare la multa attraverso il QR Code bisogna scaricare una app che legga il codice, gratuita dallo store di Google. Il codice, in sostanza, rimanderà alla pagina internet dell’Ufficio Verbali in cui apparirà la sanzione, dando l'ulteriore opportunità di pagarla direttamente da smartphone e tablet.
Un metodo innovativo, attivo in Italia solamente a Cuneo, ma già utilizzato in altri campi. Grazie al QR Code, infatti, è possibile pagare le bollette e le tasse e anche conoscere i prezzi dei prodotti all'interno di alcune attività commerciali.
Il nuovo metodo sarà sperimentato dalla polizia locale già per le prossime 220 mila lettere che verranno inviate nei prossimi giorni ai cittadini che non hanno ancora saldato vecchie multe risalenti al 2013-2014 e 2015.
Luca Preziusi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova