Trovata accasciata sul volante, Cristina muore nella sua auto a 40 anni
Lutto ad Arzergrande, inutile l’intervento del personale dell’ambulanza quando la donna è stata rinvenuta priva di sensi. Lavorava alla Padana Raccordi, azienda di famiglia

Cristina Cavalletto aveva solo 40 anni. Si è spenta improvvisamente lunedì 14 aprile, all’interno della sua auto, dove è stata trovata priva di sensi riversa sul volante. È stata anche portata in Pronto soccorso all’ospedale di Piove di Sacco, dove il personale medico non ha potuto però fare altro che constatarne il decesso.
Se n’è andata troppo presto Cristiana, dopo un percorso di vita che non sempre è stato facile e durante il quale ha cercato con forza di rialzarsi dopo ogni caduta. Lascia in un dolore indicibile mamma Luigina, la sorella Francesca e nonna Severina, oltre al compagno Stefano con il quale conviveva a Piove di Sacco da qualche tempo. Papà Francesco era mancato nell’estate del 2019, quando il suo cuore si era fermato mentre era in vacanza in Croazia. Un duro colpo per tutta la famiglia che aveva perso il proprio punto di riferimento e che ora si trova a fare fronte a una nuova prova.
Cresciuta in paese, Cristina aveva frequentato l’istituto alberghiero. Attualmente lavorava come tutto fare nell’azienda di famiglia, la Padana Raccordi srl che ha sede in via Umberto I.
La ricorda con particolare affetto il sindaco Filippo Lazzarin, con la quale ha condiviso l’infanzia e l’adolescenza in vicolo Roma. «Siamo coetanei» racconta Lazzarin con la voce che non riesce a velare la tristezza «sino ai 14 anni siamo stati vicini di casa, condividendo lo stesso cortile e trascorrendo tanto tempo in compagnia. Esprimo la mia personale vicinanza, insieme a quella della comunità, alla famiglia. Con i ragazzi del 1984 ci stiamo organizzando per tributarle un ricordo speciale». Mercoledì 16 aprile alle 19 in chiesa si recita il rosario. Giovedì 17 alle 15, sempre in chiesa, è previsto il rito delle esequie, cerimonia compatibile con le disposizioni religiose legate al Triduo pasquale.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova