Assalto ai Colli Euganei per il picnic, passo Fiorine da bollino nero

Passo chiuso dalle 11: accesso consentito solo a chi aveva prenotato al ristorante Prese d’assalto le cascate Schivanoia e il Roverello, barbecue accesi ovunque
BELLUCO - FOTOPIRAN - TEOLO - PASQUETTA PASSO FIORINE
BELLUCO - FOTOPIRAN - TEOLO - PASQUETTA PASSO FIORINE

TEOLO. Assalto ai colli: auto parcheggiate ovunque, prati presi di mira per il tradizionale picnic all’aria aperta fin dalle prime ore del mattino, barbecue accesi, ammassi di rifiuti e qualche litigio per accaparrarsi le poche aree di sosta disponibili. Numeri da record anche nei ristoranti, trattorie e agriturismo. Quella di Pasquetta è stata una giornata segnata dalla voglia di sole e di verde che ha messo in crisi la viabilità all’interno del comprensorio del Parco Colli.

Fiorine of-limits. La strada che da Teolo sale verso il grande prato della sella delle Fiorine, da sempre la meta più gettonata del Lunedì dell’Angelo, è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza intorno alle 11. La polizia locale di Teolo ha consentito il passaggio solo alle auto dei clienti del ristorante, dei fedeli che dovevano recarsi alla messa al santuario del monte Madonna e delle persone disabili. Tutti gli altri sono saliti a piedi. E questo ha creato un grosso ingorgo su via Chiesa e via Bettone dove i gitanti sono stati costretti a lasciare la macchina. Talvolta in doppia fila.

Pasquetta, Colli presi d'assalto

Cascata Schivanoia. Lo spettacolare salto d’acqua lungo il calto Contea, tra Teolo e Castelnuovo, ha richiamato centinaia e centinaia di persone che una volta visitato il sito immerso tra i castagni secolari, si sono riversate sul grande prato della “Longa” dove mai come quest’anno si è visto tanto popolo. Tutto bloccato anche ai valichi del Roccolo e del Roverello dove all’ora di pranzo si respirava un irresistibile profumo di carne alla griglia. Tanta gente anche a Villa Draghi a Montegrotto, al giardino di Villa Barbarigo a Valsanzibio e ai musei della provincia di San Martino della Vaneza, Cava Bomba e Villa Beatrice d’Este sul Gemola.

Processione. Rallentamenti al traffico sulle strade di Torreglia, Teolo e Abano sono stati creati nella tarda mattinata dal ritorno del pellegrinaggio della parrocchia di Torreglia al santuario di Montertone. Un tradizionale appuntamento che ha visto ieri in cammino di buon mattino circa 500 persone. Domenica toccherà alla parrocchia di Galzignano.

Tour de force. Per le polizie locali dei comuni del comprensorio ieri è stata una giornata campale. «Siamo in servizio dalle 5.30 del mattino fino a sera», evidenzia il comandante della polizia locale di Galzignano, Torreglia e Teolo, Albino Corradin. «Prima la processione, poi la Marcia di Pasquetta a Galzignano con 1800 partecipanti e la totale invasione di auto e moto del pomeriggio su tutte le strade dei colli. La gente, dopo un periodo di maltempo, aveva voglia di sole e di verde e ha invaso i colli».
 

Argomenti:colli euganei

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova