Assalto ai Colli per gli gnocchi

TEOLO. Domenica, a meno di una settimana dall’assalto di Pasquetta, i Colli sono stati nuovamente presi di mira da migliaia di padovani che, invogliati dalla bella giornata di sole e dalle temperature finalmente primaverili, si sono riversati in gran numero sulla rete di sentieri del Parco e soprattutto sulle aree di sosta per il rito del pic-nic all’aria aperta. Da forte richiamo per tutta la giornata ha fatto anche la tradizionale Sagra del Gnocco di Teolo Capoluogo, la prima festa paesana della stagione organizzata dal Comitato Popolare Feste a Teolo.
In piazza Perlasca si calcola siano state distribuite almeno 5/6 mila porzioni di gnocchi al ragù, al sugo e burro e salvia. «Abbiamo cotto più di 15 quintali di patate, il tempo bello ci è stato di grande aiuto, l’invasione di buongustai è iniziata alle 11 ed è andata avanti fino a sera», commenta Franco Quagliato del comitato organizzatore. Nel pomeriggio per la gioia dei più piccoli sono entrati in azione i clown. La Sagra del Gnocco sarà ripetuta domenica 15 aprile con lo stesso cliché, che tanto piace ai padovani che si sobbarcano anche una lunga attesa per poter gustare la specialità.
Il nodo viario del valico di Teolo, presidiato per tutta la giornata da 4 agenti della polizia municipale, è stato, anche per il grande afflusso verso la piana delle Fiorine, il punto nero della viabilità collinare.
Quella di ieri sulle strade del comprensorio del Parco è stata la domenica del rombo dei centauri. Smaniosi di salire in sella alle loro potenti due ruote dopo un lungo periodo di “letargo”.
Un’altra zona degli Euganei molto frequentata è stata quella del monte Fasolo, dove parecchia gente è salita per ammirare le fioriture delle piante da frutto.
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova