Asta di villa Serenella Ora si va alle buste

Vendita senza incanto il 13 novembre a 929mila euro  per il Castelletto di Montemerlo costruito nel 1821 

CERVARESE SANTA CROCE

Villa Serenella, il “Castelletto” come la chiamano comunemente gli abitanti di Montemerlo, martedì 13 novembre andrà all’asta senza incanto per 929. 000 euro.

Nel 2016 il bene era stato valutato per la vendita all’incanto 2. 200 mila euro. Nella precedente asta del 5 giugno scorso, andata deserta, il prezzo dell’edificio di proprietà di Cristina Pilella Sacerdoti Proto, una nota amazzone di livello Gran Prix, era sceso a 1. 238 mila €. L’asta di martedì avrà luogo nella sede dell’Associazione professionale per le esecuzioni immobiliari di via Piccinato 9 a Padova. Le offerte minime ammontano a 696. 750 €. Vanno presentate entro le ore 12 di lunedì 12 novembre.

IL COMPLESSO

Villa Serenella ha l’aspetto di un castello turrito posto sulla sommità del colle all’interno del Parco regionale dei Colli Euganei. È disposta su 4 piani fuori terra oltre alla terrazza al quarto piano con due torri in corpo staccato, di mq. 779, 75, un fabbricato di tre piani ad uso abitazione del custode di mq. 328, 25. Il terreno adibito a parco e bosco ha una superficie di mq. 96. 412. Villa Serenella è stata costruita all’inizio del XIX da Giuseppe Cecchini, un musicista morto nel 1821. Ereditata dal nipote Giuseppe Cecchini Pacchierotti che, nel 1860, la trasformò in un edificio di stile neogotico, dandole l’aspetto di una piccola fortezza. Su una delle pareti esterne è presente un leone Marciano, simbolo di Venezia. Per decenni fu dimora del famoso soprano Gaspare Pacchierotti.

LE SCUDERIE

Nel complesso ci sono le “Scuderie Montemerlo” dove allena e alleva i cavalli da corsa Cristina Pilella Sacerdoti Proto. Amazzone di grande talento che si avvale della collaborazione di noti preparatori, come il tedesco Holga Finken. Cristina con i colori dell’Equiline ha ottenuto numerose vittorie sia in Italia che in campo internazionale in sella ai suoi due purosangue Holfnarr e Diore. Nella perizia tecnica dell’architetto Alessandra Bettin, incaricata dal giudice Caterina Santinello, si evidenzia che “le strutture per l’allevamento dei cavalli da corsa sono abusive e non possono essere condonate e per questo non sono state considerate nella valutazione di stima”. L’esecuzione immobiliare su Villa Serenella dura da sei anni. L’atto di pignoramento da parte della banca creditrice è stato notificato il 4 giugno del 2012. L’ordinanza di vendita è del 26 febbraio del 2016. Custode del bene è stato nominato il notaio Emanuela Carrucciu. —

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova