Atestino, Elena e Marco volano altissimi

ESTE. All’Iis Atestino i cento alla maturità sono addirittura dodici. Elena Picelli è uno dei quattro centini della 5A del corso di Costruzioni, ambiente e territorio: la studentessa di Valle San Giorgio, appassionata di fotografia, grazie alle sue medie oltre il 9 nell’ultimo triennio si è meritata anche la lode finale. Ora la giovane tenterà l’accesso a Ingegneria civile o edile-architettura a Padova. Nella stessa classe il massimo dei voti è andato pure a Damiano Baratella di Monselice, impegnato anche nello sport – è centrocampista della società La Rocca – e appassionato di fotografia: per lui il futuro è ad Ingegneria civile e ambientale all’Università di Padova. A fargli compagnia c’è Alessandro Guarese di Lendinara, aiuto-capo nel gruppo scout del paese e ora prossimo a tentare il test per entrare ad Architettura allo Iuav di Venezia. Il cento è andato anche a Maria Valentina Bortolato di Ospedaletto Euganeo, nuotatrice della Amatori Nuoto di Casale e pronta ad iscriversi ad Ingegneria a Padova. Sempre nello stesso corso, ma in sezione B, si sono raccolti altri due cento: il primo è quello di Francesca Gabaldo di Ospedaletto Euganeo, l’altro è di Matteo Marangoni di Noventa Vicentina.
Marco Ponzin, iscritto a Ragioneria (5C Afm), è l’altra lode dell’Iis Atestino: per lo studente di Villa Estense la lode è stato il coronamento di un percorso impeccabile, che oltre al triplo 15 negli scritti della maturità ha visto Marco raggiungere anche la top ten nazionale alle Olimpiadi dedicate agli studenti iscritti ad Amministrazione, finanza e marketing. L’anno prossimo frequenterà la facoltà di Economia all’università di Ferrara. Nella stessa classe c’è da registrare la maturità brillante della centina Anna Pedon di Sant’Elena: volontaria della Pro loco e sax contralto nella banda paesana, ora la ragazza di iscriverà a Economia a Padova. Gli altri quattro centini arrivano tutti dal corso di Relazioni internazionali per il marketing (Rim). Nella sezione B ci sono Afrora Cherkezi, studentessa di origine macedone, e Maddalena Targa, entrambe di Este. Maddalena, prossima a intraprendere il corso di Scienze politiche e relazioni internazionali a Padova, non è nuova a successi scolastici: l’anno scorso è arrivata seconda alla competizione nazionale riservata agli studenti Rim, raccogliendo anche un posto tra i primi venti studenti italiani nel concorso di economia organizzato dall’Università di Trento.
In D il massimo dei voti è invece andato a Elisa Gasparetto di Ponso e a Laura Guariento di Megliadino San Vitale: la prima, partecipe a numerose attività di volontariato con la scuola e con il patronato Redentore, aveva vinto in passato anche il Premio Lazzarini per le medie scolastiche oltre il 9 e ora è incerta se frequentare Giurisprudenza o Diritto dell’economia, mentre Laura continuerà certamente la carriera universitaria ma per scegliere il corso attenderà la fine dell’estate.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova