Auto elettriche a Padova, in arrivo 80 punti di ricarica

Saranno divisi tra i due parcheggi ai capolinea del tram. Operativi entro l’anno, utilizzeranno solo energia rinnovabile

Luca Preziusi

PADOVA. Due parcheggi di sosta e ricarica per i mezzi elettrici ai capolinea del tram. Ben 72 punti di ricarica ultra-rapida e 8 punti di ricarica veloce: si potranno così ricaricare i mezzi in appena un’ora senza disperdere energia. Questo grazie a una tecnologia innovativa praticamente unica in Italia, che entro settembre arriverà a Padova grazie all’operazione chiusa dall’amministrazione con Atlanta, la società del Gruppo Nhoa dedicata all’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, aggiudicataria della gara indetta dal Comune.

I due e-Mobility Hub prevederanno un totale di 80 posti auto elettrificati con energia esclusivamente rinnovabile anche prodotta dalle pensiline fotovoltaiche che copriranno 160 parcheggi. I due parcheggi saranno installati ai capolinea della linea tramviaria – Pontevigodarzere e Guizza – per incentivare non soltanto l’adozione della mobilità elettrica da parte dei cittadini dell’area metropolitana, ma promuovere anche l’uso del trasporto pubblico per raggiungere le zone centrali della città, diminuendo il traffico veicolare.

Una volta completata la realizzazione, il progetto prevede infatti l’integrazione dell’infrastruttura di ricarica e delle pensiline fotovoltaiche con moduli di stoccaggio di energia e con tecnologia di scambio di energia.

Questa innovativa architettura permetterà di immagazzinare e quindi utilizzare al meglio l’energia solare prodotta localmente. Inoltre, offrirà un numero di punti di ricarica ultra-rapida maggiore rispetto a quanto sarebbe possibile con le sole risorse messe a disposizione dalla rete di distribuzione.

«Padova, concreta e visionaria, si prepara alla rivoluzione elettrica» sostiene Carlo Pasqualetto, consigliere comunale con delega all’innovazione «sono orgoglioso che questa amministrazione dimostri una volta di più, con un ennesimo atto di concretezza, l’attenzione alla sostenibilità e alla mobilità innovativa. La nostra sarà la prima città in Italia a poter vantare ben due hub di sosta e ricarica per veicoli elettrici, completamente alimentati da energia rinnovabile. Grazie a questa innovazione, i padovani potranno ricaricare le proprie auto elettriche a tariffe estremamente competitive, in quanto le auto stesse diventeranno un supporto alla rete elettrica nazionale».

Le infrastrutture saranno realizzate in due fasi, con l’obiettivo di realizzare le pensiline fotovoltaiche e aprire al pubblico i primi punti di ricarica entro la fine dell’anno. Tutti i punti di ricarica saranno fruibili dai veicoli elettrici e compatibili con ogni standard di ricarica e provider di servizi per la mobilità elettrica.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova