Autobus, Tencarola e Caselle saranno finalmente collegate

SELVAZZANO
A partire dal 13 settembre, la nuova gestione unificata del servizio di trasporto pubblico locale di Padova e provincia gestito da Busitalia Veneto spa, vincitrice della gara d’appalto, porterà benefici anche ai cittadini del comune di Selvazzano che attualmente sono serviti da due linee di collegamento con la città. La n. 10 Ponte di Brenta-Caselle di Selvazzano con capolinea lungo il viale della Repubblica e la n. 12. Padova Ferrovia-Selvazzano Capoluogo con capolinea in via Roma sul piazzale davanti all’auditorium di San Michele.
«Dal 13 settembre ci saranno i prolungamenti delle due linee da tempo richiesti dai cittadini», fa sapere l’ex sindaco di Selvazzano Enoch Soranzo. «La numero 12 proseguirà verso Caselle mentre la 10 verso Tencarola. Queste modifiche consentiranno agli utenti di Selvazzano e non solo di viaggiare verso la città e anche all’interno del territorio comunale con lo stesso biglietto».
Soranzo anticipa che il nuovo contratto con BusItalia prevede che saranno implementate le corse visto che da tempo, specie per la tratta Ponte di Brenta-Caselle, i cittadini si lamentano della carenza del servizio. Questa linea, inoltre, in futuro, quando l’impianto sarà completato, servirà gli utenti dell’impianto natatorio Carlo Pedersoli. «La gara d’appalto per la nuova gestione del trasporto pubblico locale era stata avviata ancora nel 2017 quand’ero sindaco di Selvazzano e presidente della Provincia», evidenzia Soranzo. «Le cose sono andate per le lunghe per via dei ricorsi che hanno rallentato i tempi dell’aggiudicazione che è avvenuta nel febbraio del 2020. La gestione unica prevede 2,7 milioni di chilometri in più all’anno, buona parte destinati al Monselicense e alla Bassa Padovana per favorire i collegamenti con l’ospedale Madre Teresa di Calcutta di Schiavonia. Un altro beneficio non si poco conto riguarda la nuova area di conurbazione all’interno della quale gli utenti potranno circolare tra Padova e i comuni della cintura con un unico biglietto da 1,50 euro a corsa con validità 90 minuti».––
Gianni Biasetto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova