Autostrade del mare, code da “bollino nero” sulla Venezia-Trieste
Sabato e domenica previsti rallentamenti e colonne agli svincoli: «Meglio utilizzare la viabilità ordinaria per le località balneari»

20080712 - BOLOGNA - LIF - TRAFFICO: E-R; RALLENTAMENTI E CODE IN A1 E A14 VERSO MARE. Auto in colonna sull'autostrada A14 stamani nel nodo di Bologna. Traffico molto intenso dalla prima mattinata in Emilia-Romagna, con rallentamenti e code su A1 e A14 in direzione sud. La societa' Autostrade per l'Italia, alle 9, segnalava in particolare circolazione rallentata sull'Autosole tra Modena Nord e il bivio A1-A14 e una coda di due km per incidente tra Bologna Casalecchio e Sasso Marconi. In A14, coda per il forte afflusso di veicoli nel tratto bolognese, che corre parallelo alla tangenziale, e traffico rallentato tra Bologna S.Lazzaro e Castel San Pietro. ANSA/GIORGIO BENVENUTI/DRN
UDINE. Ferragosto è alle spalle, ma la settimana del 15 del mese deve terminare e promette d’infiammare ancora una volta la lingua autostradale che porta alle località balneari. Sarà un sabato da bollino nero quello di domani. Al pari dell’intero weekend che, sul fronte della viabilità, dovrà fare i conti con la somma di rientri e nuove partenze.
Il risultato? Code, rallentamenti, condizioni che aumentano esponenzialmente il rischio d’incidenti. Da qui i due consigli che ieri ha diramato la concessionaria Autovie Venete. Il primo: informarsi prima di partire e guidare con prudenza e attenzione. Pare ovvio, ma un promemoria in più non guasta mai. Il secondo: meglio utilizzare la viabilità ordinaria per andare al mare. Questo ovvio lo è meno e va tenuto bene a mente perché – ricorda Autovie – da qualche anno a questa parte i turisti austriaci e tedeschi scelgono la seconda metà del mese di agosto e la prima settimana di settembre per le vacanze al mare il che significa, per l’autostrada, un flusso di transiti molto elevato. Da qui il consiglio di Autovie, rivolto in particolare a chi risiede in Fvg e Veneto: scegliere la viabilità ordinaria per raggiungere le località marine. «Puntiamo a privilegiare il confort e la sicurezza di chi viaggia – sottolinea Davide Sartelli, direttore d’esercizio di Autovie – e suggeriamo quindi, per gli spostamenti di breve e medio raggio, il non utilizzo dell’autostrada. A fronte di flussi di traffico elevati come quelli attesi per i prossimi giorni, mettiamo in atto tutte le azioni possibili per ridurre i disagi, consapevoli però che le code e i rallentamenti difficilmente potranno essere evitati». I primi sono attesi già per oggi. Nelle previsioni di Autovie la giornata sarà caratterizzata da traffico intenso in A4 (direzione Venezia) e sostenuto verso Trieste, con possibili code e rallentamenti in entrata alla barriera di Lisert.
Movimento di mezzi sostenuto anche sull’autostrada A57 tangenziale di Mestre, in entrambe le direzioni di marcia. Domani scatterà lo stop ai mezzi pesanti che non potranno circolare dalle 8 alle 16 di sabato 20 mentre domenica resteranno fermi alle 7 alle 22. Sabato sarà come sempre la giornata più critica con la A23 interessata dalle code più lunghe. Code saranno possibili anche ai caselli balneari del Fvg e del Veneto. Sia per chi lascia le zone di vacanza, sia per i nuovi arrivi. Domenica il traffico sarà intenso per tutta la giornata, in entrambe le direzioni di marcia dell’A4. Gli svincoli in direzione delle località balneari potrebbero essere interessati da rallentamenti e code. In A57 tangenziale di Mestre, in direzione Trieste, e sulla A23 Palmanova Tarvisio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:turismo
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video