Autovelox fisso a Poncia, ora si parte con le multe
Il dispositivo per il controllo della velocità posizionato in via Argine di Villabozza. Gli altri investimenti sulla viabilità da parte del Comune

Nuovo autovelox fisso dal primo febbraio in località Poncia a Santa Maria di Non: il Comune di Curtarolo investe sulla sicurezza stradale. Installato nell’estate del 2021 lungo via Argine di Villabozza - e dopo un periodo di pre-esercizio - la strumentazione ha raccolto dei dati statistici che analizzano traffico, infrazioni e velocità dei veicoli.
«Si è appurato» spiega il sindaco Martina Rocchio «che vi è un alto tasso di infrazioni continuativo e si è ritenuto opportuno procedere con la messa in funzione del rilevatore. Gli autovelox sono strumenti di enorme efficacia per la sicurezza stradale, un forte deterrente che induce i conducenti a ridurre la velocità».
Sempre a Poncia, l’amministrazione ha vinto il bando per l’assegnazione di contributi per investimenti finalizzati al miglioramento della sicurezza e funzionalità della viabilità. Grazie al cofinanziamento della Provincia, il Comune ha portato a casa 26.950 per la messa in sicurezza dell’incrocio e degli attraversamenti pedonali tra Sp 46 con via Roma e via Venezia.
Inoltre, nei prossimi giorni partiranno i lavori per l’installazione di nuovi dissuasori richiesti dalla cittadinanza per incrementare il livello di sicurezza sulle strade cittadine e contrastare l’alta velocità. «È nostro dovere garantire un maggior livello di sicurezza per tutti gli utenti della strada» sottolinea la prima cittadina «La velocità è uno degli elementi che contribuisce ad aumentare in modo esponenziale gli incidenti e i nostri cittadini ci hanno manifestato la necessità di intervenire sulla sicurezza stradale nei tratti particolarmente sensibili della viabilità comunale».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova