Bancarotta, assolti i Cortina padre e figlia: nessuna distrazione per 913 mila euro

Si è chiuso davanti al tribunale di Padova il procedimento per bancarotta a carico dell’ex titolare della storica farmacia Cortina, in piazza Garibaldi (passata in altre mani) e della figlia oltreché del liquidatore di due società di famiglia, Kuma ed Eutica

PADOVA. Due assoluzioni e una condanna. Si è chiuso davanti al tribunale di Padova il procedimento per bancarotta a carico dell’ex titolare della storica farmacia Cortina, in piazza Garibaldi (passata in altre mani) e della figlia oltreché del liquidatore di due società di famiglia, Kuma ed Eutica.

Piena assoluzione perché “il fatto non sussiste” per Paolo Cortina, 70 anni residente a Muzzano (difensore l’avvocato Claudia Bagattin), e per la figlia Laura, 43 anni di Padova (difensore l’avvocato Francesco Cibotto), imputati di bancarotta fraudolenta e documentale in seguito al fallimento della società Kuma, che commercializzava prodotti medicinali. I due erano accusati di aver fatto sparire medicinali stoccati nel magazzino di Kuma (fallita il 23 dicembre 2011) per oltre 913 mila euro, di non aver mai restituito alla curatela un’auto e di aver fatto sparire degli scaffali che, in realtà, sono risultati rubati.

La difesa aveva sottolineato come durante l’indagine erano state invertite le note di accredito con le fatture di acquisto: i prodotti erano stati comprati in conto vendita e, quelli rimasti invenduti, erano poi stati restituiti. Il risultato? Nessuna sparizione.

Assolto il liquidatore di Kuma, Domenico Gasparini, 70enne di Padova (avvocato Gianni Morrone).

Sempre Gasparini è stato prosciolto per intervenuta prescrizione dall’accusa di bancarotta documentale per Kuma e la srl Eutica; mentre è stato condannato a 2 anni per la bancarotta di Eutica srl, immobiliare Cortina nel cui patrimonio c’era una villa nella campagna romana: per il tribunale si è appropriato di 17 mila euro nelle casse societarie e di 24 mila euro nei conti in banca della srl. L’inchiesta iniziò nel 2013. —
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova