Bando per il progetto la linea Adria-Mestre verrà elettrificata

PIOVE DI SACCO
Treni elettrici, si va verso la progettazione. La società regionale Infrastrutture Venete in questi giorni ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di elettrificazione della linea ferroviaria Adria-Mestre.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione per il binario unico a scartamento standard lungo poco più di una cinquantina di chilometri da quasi un secolo solcato dalla “Vaca Mora”, la littorina a gasolio di Sistemi Territoriali. L’affidamento del progetto avverrà con una procedura aperta (che si chiuderà il 22 giugno), con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del migliore rapporto qualità prezzo, secondo quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici e nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Autorità nazionale anticorruzione.
Nel contesto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 questo bando è stato ritenuto un procedimento urgente e indifferibile in quanto l’attività di progettazione è propedeutica ai lavori di elettrificazione pianificati già per il prossimo anno e da ultimare in tempi compatibili con la consegna dei nuovi treni a trazione elettrica prevista nel periodo secondo semestre del 2022. «Con questa progettazione» ha sottolineato Elisa De Berti, assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti «si apre una nuova fase per la Adria-Mestre, una delle linee ferroviarie del Veneto che necessita maggiormente di interventi di riqualificazione. La società Infrastrutture Venete sta confermando la sua importanza strategica nell’azione di potenziamento della mobilità regionale e l’elettrificazione di questa tratta consentirà di migliorare il servizio». L’importo a base di gara è di circa 450 mila euro. I 22 milioni di euro necessari per l’elettrificazione della linea sono già stati finanziati dalla Regione. —
AlESSANDRO CESARATO
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova