Basso Isonzo, la cantante Elisa pianta 65 alberi con i bimbi delle elementari

Grazie al sostegno che Music for the Planet sta dando al progetto Life Terra di Legambiente, in tutt’Italia verranno messe a dimora 700 piante

La cantante durante la piantumazione
La cantante durante la piantumazione

Settecento alberi saranno piantati in questa primavera e altri trecento in autunno, in tutta Italia, grazie al sostegno che Music for the Planet sta dando al progetto Life Terra di Legambiente. Gli alberi sono stati acquistati grazie ai fondi raccolti con gli sms spediti durante i concerti dell'ultimo anno di Elisa. E la cantante è arrivata al parco agricolo del Basso Isonzo per partecipare alla messa a dimora delle 65 piante - noccioli, frassini, nespoli, carpini, melograni e aceri campestri - che sono state donate a Padova.

La cantante Elisa pianta 65 alberi con i bambini

Ad accogliere Elisa c'erano i vertici regionali e cittadini dell'associazione, con il presidente regionale Luigi Lazzaro e con Sandro Ginestri e Sergio Lironi per la sezione cittadina, gli assessori all'Urbanistica Andrea Ragona e al Verde Antonio Bressa, i bambini della scuola elementare Arcobaleno di Brusegana e i ragazzi della cooperativa Solaris. E' stata un'insolita Festa dell'Albero primaverile, si sono celebrati insieme i nuovi alberi e i lavori in corso nei terreni che il Comune è riuscito a sottrarre al cemento nell'area acquistata da Aspiag e poi ottenuta in permuta dall'amministrazione: tre ettari che sono destinati ad altre coltivazioni biologiche e che allargano la superficie del parco agricolo, portandolo a venti ettari circa.

«Qui era tutta monocoltura e i proprietari passavano tre volte all'anno», ha ricordato Matteo Sandon dell'azienda Arakè. «Oggi coltiviamo di tutto e ci sono migliaia di persone che vengono qui a passeggiare o a lavorare nei campi».


Elisa si è mostrata entusiasta di fronte alla realtà del parco agricolo: «E' una gioia vedere che esistono queste realtà di rigenerazione, sono regali preziosi per le prossime generazioni, diamo a questi bambini un mondo più sostenibile», ha detto. «Sono onorata di aver dato un piccolo contributo con Music for the Planet, è solo una goccia ma continueremo a portare avanti questa iniziativa perché il risultato è importante». Con Life Terra Legambiente finora ha piantato quasi 20 mila alberi nel Veneto negli ultimi tre anni.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova