Bcc Alta Padovana, pellegrinaggio in bici a Roma

Il gruppo è partito sabato 25 giugno da Campodarsego e domattina varcherà la Porta Santa

ROMA. Si concluderà domani, sabato 2 luglio, a Roma, in Piazza San Pietro, il pellegrinaggio in bici dal Papa, dei soci e clienti della Banca di Credito Cooperativo di Roma area Alta Padovana.

E' ufficiale: la Bcc Roma ha acquisito la Bcc padovana
Da sinistra Novella, Liberati e Pastore

L’evento, organizzato per l’Anno Santo della Misericordia e partito il 25 giugno da Campodarsego, in questi giorni, ha fatto tappa nelle città di Comacchio, Gubbio, Assisi, Terni e Rieti, e terminerà nella Città del Vaticano, dove i partecipanti varcheranno, in mattinata, la Porta Santa.

Tra i soci della BCC Roma area Alta Padovana ha preso parte al pellegrinaggio anche il Sindaco di Campodarsego Mirko Patron.

Una bella impresa, tenendo conto che da Campodarsego a Roma sono fra i 550 e i 600 km.

L'iniziativa è stata promossa dalla parrocchia di Campodarsego, il cui parroco è Don Leopoldo Voltan, Vicario Episcopale per la Pastorale della diocesi di Padova. “Questa bella e tenace iniziativa che abbiamo voluto organizzare, in occasione dell’Anno Giubilare, dimostra da un lato l’attenzione che da sempre la Banca dedicata ai suoi soci, dall’altra la vicinanza al mondo cattolico, a noi particolarmente a cuore data la natura e la vocazione mutualistica della nostra attività”, ha commentato Francesco Liberati, Presidente di BCC Roma.

L’idea ha una doppia valenza. Da un lato, ha un valore simbolico e spirituale legato all’anno del Giubileo della Misericordia per cui la Banca, che già a settembre 2015 aveva portato oltre 7.000 tra soci e dipendenti in visita esclusiva da Papa Francesco, ha voluto dare questa opportunità anche ai nuovi soci e clienti dell’Alta Padovana. Dall’altro, l’adesione a questo tour, comunque impegnativo ma sfidante, testimonia il crescente legame che si sta instaurando tra la Banca e i suoi nuovi soci e clienti del territorio padovano che hanno risposto con entusiasmo a questa bella iniziativa.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova