Bennet chiude, ma tra un mese arriva Tosano

Ampie garanzie di riassunzione per i 66 lavoratori. Scaffali del market già vuoti al centro Megliadino
ATTENZIONE: FOTO RICHIESTE DALLA REDAZIONE SCATTATE IN AREA PRIVATA SENZA AUTORIZZAZIONE DELL'INTERESSATO BELLUCO ph. Zangirolami Megliadino San Fidenzio (PD), 19.01.2016 Chiusura Supermercato Bennet nel centro commerciale Megliadino. Nella foto: l'interno del supermercato con scaffali vuoti e commessi che provvedono a svuotare la merce.
ATTENZIONE: FOTO RICHIESTE DALLA REDAZIONE SCATTATE IN AREA PRIVATA SENZA AUTORIZZAZIONE DELL'INTERESSATO BELLUCO ph. Zangirolami Megliadino San Fidenzio (PD), 19.01.2016 Chiusura Supermercato Bennet nel centro commerciale Megliadino. Nella foto: l'interno del supermercato con scaffali vuoti e commessi che provvedono a svuotare la merce.

MEGLIADINO SAN FIDENZIO. Dopo otto anni e mezzo la catena Bennet saluta il centro commerciale Megliadino. Era il giugno 2007 quando il grande complesso di Megliadino San Fidenzio aveva aperto i battenti, forte di 55 negozio ed altrettanti marchi. La maggior parte di spazio commerciale è da sempre stato quello del Bennet, azienda di Como e leader nel mondo degli ipermercati. Che il Bennet, che è anche proprietario del complesso commerciale, stesse per fare le valigie era ormai notizia di molte settimane: solo qualche giorno fa, tuttavia, sono comparsi i primi cartelli. «Mercoledì 20 gennaio ultimo giorno di apertura per l’ipermercato Bennet di Megliadino», si legge all’ingresso delle casse, mentre all’accesso del centro commerciale ecco l’altro annuncio: «Dal 20 gennaio solo il supermercato Bennet chiuderà per cambio gestione. A marzo aprirà il supermercato Tosano». Già, giusto un mese di lavoro –ieri gran parte degli scaffali era vuota – e al Megliadino metterà le radici il Gruppo Tosano, realtà di Cerea con 45 anni di storia, 9 ipermercati tra Verona, Vicenza e Mantova e ben 1.500 dipendenti, famosa per i prezzi concorrenziali e capace di calamitare ovunque buone masse di clienti. E i lavoratori del Bennet? A ieri nessun dipendente aveva notizie certe sul proprio futuro. Ci pensa tuttavia Marquidas Moccia della Filcam Cgil a rassicurare: «Lunedì abbiamo firmato un verbale d’accordo con Tosano e Bennet e l’impegno è chiaro: tutti e 66 i dipendenti di Bennet saranno presi a carico da Tosano. Verrà applicato peraltro il contratto di Confcommercio, strumento che dà notevoli garanzie ai lavoratori». Il sindacato guarda positivamente a questo cambio di testimone: «Il mercato dovrebbe dare ragione a questo passaggio e dunque potrebbe portare ancor più lavoro nel centro commerciale. A questo punto saliranno le ore richieste ai lavoratori, che ad oggi sono perlopiù donne con contratti da 19 o 24 ore. Insomma, sia per la trattativa serena che abbiamo concluso e sia per le prospettive che sembrano rosee, i lavoratori di Bennet non devono preoccuparsi».

Venerdì pomeriggio è convocata un’assemblea per chiarire tutti questi aspetti. E fino a che Tosano non taglierà il nastro, i dipendenti oggi in forza a Bennet saranno chiamati a momenti di formazione o a piccoli stage in altri spazi di vendita di Tosano.

Nicola Cesaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova