Bonaiti, storia di un miracolo costruito su viti e trafileria

Da un piccolo laboratorio di Rancio di Lecco a un’azienda di caratura internazionale. È la storia della Bonaiti spa, iniziata nel 1895 con Giuseppe che avvia un’attività di produzione di fili di...

Da un piccolo laboratorio di Rancio di Lecco a un’azienda di caratura internazionale. È la storia della Bonaiti spa, iniziata nel 1895 con Giuseppe che avvia un’attività di produzione di fili di ferro, chiodi, reti e fibbieria. La sede storica di Padova - duemila metri quadrati - sorge invece nel 1916, per iniziativa dei figli del fondatore: inizialmente progettata come unità commerciale, diviene presto unità produttiva fino a guadagnarsi la totale indipendenza nel 1925.

Durante i primi anni dell’industrializzazione veneta, intorno al 1940, prende avvio la produzione di viteria stampata e trafilati zincati: l’impresa diventa a tutti gli effetti centro di formazione culturale e professionale oltre che punto di riferimento per tutto il tessuto economico locale, insegnando tecnica e mestiere a tutti i propri dipendenti. Dopo più di mezzo secolo, nel 1972 l’azienda si trasferisce nell’attuale quartier generale a Mestrino, in uno stabilimento di oltre 40 mila metri quadrati. Diventata società di capitale, Bonaiti si afferma sul mercato nazionale per la qualità della produzione di viteria speciale. Nel 1999 è una delle prime imprese italiane a ottenere la certificazione del Sistema qualità ISO9001.

La crescita costante dell’azienda non ha mai alterato la sua mission originaria: proporre soluzioni innovative ai clienti, ai quali oggi Bonaiti è in grado di assicurare oltre un secolo di know-how nel settore e la massima affidabilità e qualità dei materiali utilizzati.

Un team dell’azienda è costantemente dedicato alla ricerca e allo sviluppo ed è impegnato quotidianamente nell’innovare e mettere a disposizione di ogni utilizzatore finale componenti sempre più performanti. Nascono così le componentistiche per i più svariati usi: da quelle per le automobili a quelli per il settore elettrodomestici (bianchi e compressori) a quelli per l’eletromeccanica (motori elettrici ed elettropompe) a quelli per il settore del mobile. E ancora quelle per gli impianti di condizionamento, quelle per per il settore ciclistico e motociclistico e quelle per impianti di allevamento degli animali e più in generale per le aziende agricole. Ai clienti la Bonaiti assicura trafilerie e viterie resistenti, efficienti, affidabili. La qualità di primo livello è l’obiettivo imprescindibile di tutta la catena produttiva dell’azienda, oggi come centoventi anni fa.

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova