Borgo Veneto. Madre e figlia colpite dalla malattia muoiono a distanza di due mesi

BORGO VENETO. Se ne sono andate a due mesi di distanza, portate via da due malattie con cui hanno convissuto per anni. Mamma Rita e la figlia Antonella hanno confermato, anche nel triste appuntamento della morte, un legame forte testimoniato per tutta la vita.
Antonella Sperandio è mancata l’altro ieri in ospedale a Schiavonia. Aveva 59 anni e viveva a Santa Margherita d’Adige di Borgo Veneto. Aveva dovuto affrontare la difficile convivenza con un tumore al seno tre anni fa: donna forte e tenace, Antonella non ha mai mollato e anche grazie alle cure dello Iov ha retto fino a questa estate. Ad agosto la sua condizione è peggiorata, peraltro in concomitanza con il peggioramento della salute di mamma Rita.
Rita Sperandio è mancata l’1 ottobre a 89 anni. Era affetta da Alzheimer, malattia che le ha tolto col tempo forze e memoria ma che non ha mai spento il sorriso contagioso che la donna ha avuto per tutta la vita: Rita, un passato da mondina in Piemonte, è stata mamma addirittura di quindici figli (sei ancora in vita) ed è sempre stata nota per la sua solarità, davvero unica a Santa Margherita d’Adige. C’è chi la ricorda anche per la frequenza in parrocchia e per le estati di volontariato passate nelle cucine di qualche camposcuola con i ragazzi e i bambini del paese.
La morte di mamma Rita ha probabilmente pesato nel decorso della malattia di Antonietta: l’addio alla madre, questo è certo, ha influito sullo stato d’animo della donna.
«I medici sostengono che comunque la malattia avrebbe portato a questo epilogo» assicura la figlia Elisa «ma abbiamo visto tutti quanto quel lutto l’ha toccata, e come da quel giorno sia peggiorata molto più velocemente di prima. Mamma e nonna erano legatissime, e la scomparsa di Rita non può che avere influito». Antonella, operatrice socio sanitaria impegnata negli ospedali e nelle case di riposo della Bassa padovana, lascia i figli Marco ed Elisa e il marito Andrea.
Nel dolore, per la scomparsa di entrambe le donne, ci sono anche i fratelli Giancarlo, Annalisa, Graziella, Luciana, Valentino e Giuseppe. L’addio ad Antonella verrà dato domani, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita d’Adige dove oggi, alle 19, sarà recitato anche un rosario. —
Nicola Cesaro
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova