“Braccialetti rossi” da record sul web

VENEZIA. La Rai entra nell’era della crossmedialità. Trainate dal successo di “Braccialetti Rossi” le fiction di domani si aprono al mondo del web.
A Palazzo Labia, sede veneziana della Rai, ha preso il via aperta ieri la XVII edizione di Rai Screenings, una due giorni dedicata alle prospettive del mercato televisivo. Il primo convegno in programma, intitolato “I semi del nuovo, reinventare la fiction in chiave crossmediale”, ha offerto numerose anticipazioni. Per la serie italiana diretta da Giacomo Campiotti, ispirata dal romanzo di Albert Espinoza, non si escludono nuovi episodi. Intanto, però, ci si gode il meritato successo: nella serata del 2 marzo scorso “Braccialetti Rossi” ha registrato ben 7,2 milioni di spettatori e il 25,9% di share. Un dato di cui tener conto. A destare attenzione sono soprattutto i numeri dei social: la quinta puntata su twitter è entrata al terzo posto dei trend topic mondiali, la miniserie ha sviluppato 260 milioni di tweet, 12 milioni di retweet, per 354 milioni di visualizzazioni. Su facebook si contano 200mila fan e 26 milioni di interazioni.
Questi numeri da capogiro rappresentano un punto di partenza per rimodulare il sistema di rapporti tra tv e web. «La rete toglie e restituisce» ha spiegato Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction «spesso amplifica. Nell'arco delle sei puntate l’età media del pubblico si è ringiovanita di sette anni, collocando il 40% degli spettatori sotto i 20 anni».
Lo schermo, dunque, non è più solo quello della tv, ma è anche degli smartphone, dei tablet, dei computer. «Per la Rai crossmedialità significa tenere al centro la tv generalista» aggiunge Eleonora Andreatta «ma anche affondare le proprie radici o estendere i propri rami su altri media: il cinema, il web, la radio. I nostri prodotti saranno fruibili su tutte le piattaforme con declinazioni diverse». Un esperimento che va in questa direzione è quello di “Una mamma imperfetta”, di Ivan Cotroneo, serie presente sia sul web sia in tv, il cui format è stato venduto alla Disney, in Francia, Germania e Spagna.
Lungo le stesse coordinate è in previsione una nuova fiction ispirata ai racconti quotidiani della mamma blogger Valentina Santandrea. Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh, sarà protagonista di “Baciato dal sole”. Il ventiseienne re di youtube (il suo canale ha registrato 77milioni di visualizzazioni) secondo il produttore Agostino Saccà è il nuovo Fiorello.
Sugli schermi, la prossima stagione, anche “Romanzo famigliare” di Francesca Archibugi e una serie di sei puntate firmata Pif, tratta dal suo ultimo film “La mafia uccide solo d'estate”.
Sono in platea anche gli innovatori di domani, gli studenti di comunicazione dell'Università di Padova, la cui presenza è salutata con viva soddisfazione dal rettore dell’ateneo Giuseppe Zaccaria.
Dopo la cena di gala, ieri sera, alla scuola di San Giovanni Evangelista parata di volti noti quest’oggi sempre a Palazzo Labia per il dibattito sull’evoluzione dello starsystem: dalle 15 Luca Dini intervisterà Ambra Angiolini, Raul Bova, Cristiana Capotondi, Claudia Gerini, Martina Stella e molti altri.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova