Ca’ Bianca casa del motocross Inaugurata la pista per le gare

BOARA PISANI. Un percorso da 1. 450 metri, una quindicina di salti, 5 ettari di estensione e un investimento che ha superato i 100 mila euro.
Anche se è aperta ormai dallo scorso 30 settembre, solo ieri è entrata ufficialmente in attività la pista da motocross Ca’ Bianca di Boara Pisani. Il taglio del nastro di ieri pomeriggio, a cui hanno presenziato anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, ha dato il via alla stagione estiva dell’impianto gestito da Stefano Piana, residente a Boara Pisani.
il percorso
La pista si trova in località Ca’ Bianca – da qui il nome della struttura – e si estende su 5 ettari, metà dei quali dedicati a parco verde e ad area di parcheggio. Lunga 1. 450 metri, presenta 14 curve e 15 salti: «Recentemente è arrivata l’ultima omologazione Fmi, che si aggiunge a quelle Xm e Uisp» spiega il gestore dell’impianto «È un terreno misto ed è molto tecnica, ma è comunque una pista adatta a tutti. Presenta waves, doppi e tripli, ma non è il solito tracciato. Insomma, penso di aver creato qualcosa di diverso e di appetibile».
Fiore all’occhiello della “Ca’ Bianca” è l’area parcheggio di due ettari che con la bella stagione diventerà un vero e proprio parco aperto a bambini e famiglie, che qui troveranno anche spazio e strutture per il ristoro e giochi. Su questo progetto Piana ha già investito oltre 100 mila euro. I tempi di realizzazione dell’impianto – i lavori di per sé hanno richiesto meno di un mese – sono stati dilatati dal lungo iter burocratico: la pratica di realizzazione era stata presentata addirittura nell’aprile 2014 agli uffici comunali. L’attività della Ca’ Bianca vede l’appoggio del Motoclub Due Torri di Rovigo.
La pista è aperta il martedì e il giovedì dalle 13 alle 17 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17. Il maltempo ha impedito, ieri, di battezzare l’inaugurazione con una discesa in pista da parte degli appassionati arrivati a Boara Pisani, ma la pista è pienamente operativa. Il 30 giugno l’impianto ospiterà anche la prima gara organizzata da Fmi Veneto. ––
Nicola Cesaro
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova