Cacce al tesoro nei giardini storici e pic nic sui Colli o lungo il Brenta: ecco la guida per Pasqua e Pasquetta a Padova e provincia

Le Fiorine e l’area verde di Santa Croce Bigolina mete preferite per il “fai da te”.

Truck food e gelato artigianale a Villa Selvatico, “secret tour” a Villa Roberti. Lunedì a villa Contarini di Piazzola sul Brenta

debutta lo Chic Nic dedicato alle famiglie

Erika Bolletin
Una veduta aerea di Villa Selvatico a Battaglia Terme
Una veduta aerea di Villa Selvatico a Battaglia Terme

Dal tradizionale pic-nic sui Colli Euganei, alle cacce al tesoro da godersi in famiglia organizzate dagli staff di ville storiche e giardini, poi visite guidate per chi non vuole perdersi neppure un dettaglio e la possibilità di passeggiare in scenari unici, dove si incontrano alberi secolari e una flora rara.

I Colli restano la meta prediletta, dalla zona attrezzata per cucinare e godersi un pranzo “fai-da-te” all’aria aperta delle Fiorine di Teolo, dove è aperto dall’8 aprile anche il Parco Avventura, oppure ci si sposta nell’Alta padovana, nell’area verde di Santa Croce Bigolina a Cittadella, lungo il fiume Brenta, dove amici e famiglie si danno appuntamento per godersi il pranzo della Pasquetta.

Restando all’interno del Parco regionale dei Colli Euganei, sarà aperta il 9 aprile Villa Selvatico di Battaglia Terme con visite guidate e audio guida (dalle 10 alle 19), mentre lunedì di Pasquetta sarà possibile fermarsi per un pic-nic nel giardino termale, dove ci saranno anche punti ristoro con truck food, pizza e gelato artigianale.

Il Giardino di Valsanzibio di Galzignano Terme, con i suoi ettari di area botanica, propone le prossime festività all’insegna della serenità che regala la natura. Oltre alle visite, guidate o in autonomia, i tour nel labirinto in bosso più antico al mondo, possibilità di fare il pic nic nell’area botanica, all’ombra di ultrasecolari cedri dell’Himalaya, cedri della California e dell’Atlante, lecci, è possibile portare il pranzo da casa o scegliere le proposte del chiosco del Giardino.

Apertura straordinaria di Villa Beatrice D’Este, piccola perla del Monte Gemola. Il Parco delle Frassanelle di Rovolon apre il 9 aprile e lunedì 10 con le consuete visite all’interno della villa della famiglia Papafava, poi le grotte artificiali, accompagnati da una guida abilitata ed esperta del territorio, e lunedì spazio al pranzo all’aria aperta.

Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia propone in entrambe le giornate il tradizionale appuntamento con la caccia alle uova. In più, sarà possibile effettuare (alle ore 11, 12, 15 e 16) le visite guidate alla scoperta della villa, tra logge panoramiche e sale riccamente affrescate, e godersi un picnic all’aria aperta, gustando il proprio pranzo al sacco portato da casa o acquistando il cestino preparato dal Bistrò.

Pasqua all’insegna della storia al Castello di San Pelagio di Due Carrare, aperto dalle 10 alle 19, alle 11 iniziano le visite guidate alle Stanze dannunziane con degustazione di Sangue Morlacco di Luxardo e cioccolato artigianale. A Pasquetta si può fare il pic-nic nel Giardino Segreto, dove verrà aperto anche un punto ristoro. Per i visitatori più piccoli sarà organizzata la Caccia al tesoro di Grandi giardini italiani ed il percorso interattivo “Volare”.

Orario continuato, dalle 10 alle 19, anche al Castello del Catajo di Battaglia Terme aperto alle visite e con la possibilità di godersi il pic-nic in uno dei giardini più belli del Veneto.

Per una Pasqua fuori dagli schemi, Villa Roberti di Brugine, in collaborazione con Veneto Segreto, a Pasqua propone il “Secret tour”, una visita guidata fuori dagli schemi che ha lo scopo di far conoscere dettagli e segreti legati alla famiglia di banchieri originaria di Reggio Emilia che, a partire dal Duecento, aveva iniziato ad allargare la propria influenza in Veneto. I Roberti si insediarono nella zona del Piovese nel ’500 ed in seguito si arricchirono molto, la villa porta i segni della loro scalata economica e sociale. Ci sono tre turni di visita (ore 11, 15 e 16. 30), serve prenotazione sul sito venetosegreto.com. Il giorno di Pasquetta a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta torna lo Chic Nic. Tutte le ville, i giardini storici ed i castelli hanno ingresso con biglietto. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova