Cadoneghe: il liutaio derubato ritrova i suoi violini dopo la truffa

Denunciati per ricettazione i due inserzionisti  online che si erano fatti pagare gli strumenti da un maestro musicista
Il maestro liutaio di Cadoneghe Roberto Lanaro
Il maestro liutaio di Cadoneghe Roberto Lanaro

CADONEGHE. Un maestro di musica milanese chiede una perizia al liutaio padovano Roberto Lanaro su due violini appena acquistati online. Così il liutaio ritrova gli sturmenti che gli erano stati rubati, il maestro scopre di essere stato beffato e i due truffatori denunciati per ricettazione.

I carabinieri hanno infatti denunciato una sessantenne di Pordenone e un trentenne di Cavarzere (Venezia). L’indagine nasce nel momento in cui il liutaio di Cadoneghe, Roberto Lanaro, si presenta dai carabinieri e sporge denuncia. Qualche giorno prima un  maestro di mmusica  milanese  l’aveva contattato per farsi fare una perizia su due violini comprati su subito.it dietro il pagamento di 12.500 €. Siccome i violini erano firmati da Roberto Lanaro, il milanese e voleva sapere se aveva fatto un acquisto favorevole.

Lanaro si rende conto, però,  che quei due violini gli erano stati rubati nel 2002 e mai restituiti. Dunque corre dai carabinieri e sporge denuncia. Così i violini vengono restituiti al legittimo proprietario mentre il milanese si ritrova ad aver pagato 12.500 € senza avere più nulla in mano. I due che gli avevano venduto gli strumenti musicali vengono denunciati per ricettazione. Il valore dei due strumenti  in ogni caso supera i 30.000 euro.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova