Calzaturificio De Robert iniziata la produzione nel nuovo stabilimento

SAONARAAlle 8 il taglio del nastro, e poi via alla produzione. È iniziata ieri mattina l’attività nella nuova sede del calzaturificio De Robert, una delle storiche aziende calzaturiere della zona,...

SAONARA

Alle 8 il taglio del nastro, e poi via alla produzione. È iniziata ieri mattina l’attività nella nuova sede del calzaturificio De Robert, una delle storiche aziende calzaturiere della zona, che si è trasferita al numero 6 di via Costantina, proprio di fronte alla vecchia sede, in un moderno stabilimento di oltre tremila metri quadrati, che sorge su di un’area di complessivi novemila metri quadrati. Alla cerimonia ha partecipato il sindaco Walter Stefan, assieme ai due titolari dell’azienda, i fratelli Siro e Roberto Badon; la benedizione è stata impartita dal parroco di Saonara, don Francesco Monetti. Fondato nel 1955 da Zeno Badon, padre di Siro e Roberto, il calzaturificio De Robert occupa oggi una sessantina di dipendenti; per la nuova sede, costruita in un anno esatto, è stato utilizzato il legno non solo nella facciata, ma in tutti gli ambienti di lavoro. «Inaugurare una nuova sede in un momento tanto critico per l’economia italiana e internazionale è un fatto che riempie di orgoglio» dichiara Siro Badon, presidente dell’Associazione Calzaturifici Riviera del Brenta «Altre due aziende calzaturiere verranno inaugurate a breve, a Noventa Padovana e a Stra. Il distretto gode di grande vitalità: siamo 530 aziende, diamo lavoro a 10.500 persone e nel 2017 abbiamo prodotto venti milioni di paia di scarpe, destinate per oltre il 90% al mercato estero. La collaborazione con le grandi griffes internazionali della moda prosegue». —

Patrizia Rossetti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova