Cambia la proprietà e alla Fis di Galliera riparte la produzione

GALLIERA VENETA. Spiraglio di luce alla Fis di Galliera Veneta: arrivano nuovi acquirenti, con un progetto di investimenti, e da due settimane la produzione viaggia. La nuova proprietà fa capo a due imprenditori - uno di Castelfranco Veneto (Treviso), l’altro di San Martino di Lupari - che hanno deciso di dare ossigeno a una storica realtà produttiva di Galliera, attiva nel settore dei basculanti, con commesse in tutta Europa.
«Venerdì abbiamo presentato la domanda di concordato in Tribunale a Padova», spiegano. Di fatto, quindi, la Fis è stata sostituita da una nuova realtà. «La produzione è partita da un paio di settimane a pieno regime, sono una quindicina i lavoratori rimasti, quindi la continuità produttiva della azienda è stata garantita».
Nata nel 1987, la Fis si è progressivamente sviluppata, andando a consolidare una leadership europea nel settore delle chiusure civili e industriali: basculanti, serrande, cancelli estensibili e porte; nel momento di massima espansione è riuscita ad arrivare a cinquanta dipendenti.
Con la crisi, soprattutto del settore dell’edilizia, l’attività è rallentata, per poi implodere nel gennaio scorso, con i lavoratori che hanno proclamato lo sciopero dal momento che non veniva pagato loro lo stipendio da mesi; il problema si era venuto a determinare a causa di una serie di insoluti: le mancate entrate, per un ammontare complessivo di 500 mila euro, avevano messo in difficoltà i titolari, trovatisi a dover fronteggiare un grave problema di liquidità; i trenta dipendenti erano stato messi in ferie.
Ora, la ripartenza: «È stato dato seguito anche a un piano di investimento con l’estero e all’ampliamento della linea dei prodotti», conclude la nuova dirigenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova