Cambio di destinazione per i terreni
ARZERGRANDE. Segno dei tempi che cambiano. Se fino a qualche tempo fa il sogno di tutti i proprietari era quello di vedere sul proprio appezzamento cambiare la destinazione d’uso, con i terreni agricoli trasformati in aree edificabili, oggi gli scenari sono ben diversi. Con la crisi del mercato dell’edilizia e la conseguente difficoltà a vendere, per molti proprietari possedere un terreno edificabile invenduto è diventato un vero salasso. Soprattutto perché su di esso incombe il peso dell’Imu, riferita al valore del terreno con le tariffe comunali calibrate su valori a metro quadrato ancora elevati, senza agevolazioni.
Ora esiste una nuova procedura in ambito urbanistico che consente di riclassificare le aree, su semplice richiesta del cittadino. Il Comune, sulla base di una nuova legge regionale, in questi giorni ha aperto la raccolta delle istanze di quanti intendono usufruirne. «In Comuni come nostro che sono dotati di Pat» spiega l’assessore Silvano Sambin «per la variante basta il passaggio in consiglio comunale. Ad Arzergrande, richieste di questo tenore sono pervenute anche prima della pubblicazione dell’avviso che scade a metà agosto». (al.ce)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova