Camion pagato ma inutilizzabile

Acquistato dal Comune di Bagnoli per piccoli lavori, è ancora intestato alla società Padova Tre fallita
Bagnoli PD, 24.03.2017 Conferenza stampa a Bagnoli. Nella foto: il Municipio
Bagnoli PD, 24.03.2017 Conferenza stampa a Bagnoli. Nella foto: il Municipio

BAGNOLI. L’autocarro fermo da oltre un anno nel magazzino comunale è una delle tante conseguenze del fallimento della società Padova Tre travolta dai debiti e dagli scandali. Il mezzo che dovrebbe servire al Comune per piccoli interventi di pulizia, manutenzione e trasporto materiali, pagato circa 8500 euro l’anno, giace inutilizzato perché risulta ancora di proprietà della fallita Padova Tre. Era stato concesso in comodato d’uso al Comune alla fine del 2011 per integrare i servizi di pulizia urbana e nel piano economico finanziario redatto dal Consorzio Padova Sud era stato inserito un costo di ammortamento di 8.490 euro l’anno dal 2012 al 2016. «Si tratta di 5 euro pagati ogni anno da ciascun utente di Bagnoli» afferma Diego Boscarolo, del comitato “il Moraro” che ha presentato un esposto alla Corte dei Conti per conoscere i dettagli delle spese e per ravvisare eventuali responsabilità: «Bisogna verificare se il Consorzio Padova Sud ha inserito la rata di ammortamento anche nel piano 2017». «L’ammortamento è terminato nel 2016» afferma il sindaco Roberto Milan, «nel 2017 abbiamo chiesto la voltura per entrare in possesso dell’autocarro. Ma il fallimento della Padova Tre ha bloccato tutto. Oltre a fare pressioni sui curatori fallimentari e il Padova Sud per arrivare al passaggio di proprietà, abbiamo chiesto e ottenuto in comodato gratuito dalla Sesa un altro autocarro che stiamo usando regolarmente. Si tratta di un mezzo meno oneroso per il nostro Comune perché può essere guidato anche con la patente B e senza la costosa formazione per operatore di gru, come è necessario per l’altro e lo possiamo usare anche per la Protezione civile.

Nicola Stievano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova