“Campagna Amica” Nuova convenzione col mercato aperto di Tencarola

Gianni Biasetto / SELVAZZANO
Il Comune di Selvazzano Dentro ha rinnovato con l’associazione Campagna Amica-Coldiretti la convenzione per la gestione del mercatino agricolo “Dalla Terra alla Tavola” che si svolge tutte le settimane, nella giornata di sabato, in via Padova a Tencarola. Il Comune ha anche previsto l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico inerente al bagno chimico richiesto in seguito alle restrizioni imposte dall’emergenza.
DALLA TERRA ALLA TAVOLA
Il mercato agricolo di Tencarola, istituito in via sperimentale nel febbraio del 2009, con l’andar degli anni si è affermato e oggi è uno tra più frequentati della provincia dove si va a fare la spesa a “km zero”. Sono una quarantina di media i produttori che vendono dal formaggio al vino dei Colli, dalla verdura al miele, agli insaccati e altri prodotti della terra. Coldiretti assicura di aver impartito disposizioni ben precise ai produttori contadini al fine di garantire le distanze di sicurezza per evitare il contagio del virus.
LA SICUREZZA
«Al mercato agricolo di Tencarola anche sabato scorso erano presenti dei tutor di Coldiretti Campagna Amica che assieme alle forze dell’ordine e ai volontari della Protezione civile di Selvazzano hanno garantito il necessario distanziamento sociale e il rispetto delle norme di sicurezza sanitaria per contenere il contagio», afferma Ettore Menozzi Piacentini della giunta esecutiva di Coldiretti Padova. «All’ingresso del mercato viene eseguito il controllo sull’uso corretto della mascherina e dei guanti e vengono fornite tutte le informazioni per fare la spesa in sicurezza tra i banchi dei produttori adeguatamente distanziati e delimitati proprio per garantire la giusta distanza. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Selvazzano per la collaborazione instaurata fin dall’inizio che ha permesso di garantire continuità di uno dei primi mercati di Campagna Amica della nostra provincia, sia per longevità che per numero di clienti. Anche sabato scorso ci siamo attivati affinché i cittadini potessero fare la spesa alimentare e a km zero senza pensieri e nel rispetto delle regole per la sicurezza di tutti. Il protocollo che applichiamo a Tencarola è lo stesso che mettiamo in atto in tutti gli altri mercati agricoli della provincia».
A CASELLE
Un secondo mercato contadino di Campagna Amica era stato aperto tre anni fa in piazza Collodi a Caselle dove il martedì pomeriggio, dalle 15 alle 19, una decina di aziende del territorio proponevano ortaggi, frutta fresca, piantine da orto, miele, cereali, insaccati e formaggi. Non ha riscosso, però, lo stesso successo di quello di Tencarola. –––
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova