Campodarsego, travolta e uccisa a 14 anni vicino casa

Alice Piras stava camminando sul ciglio della provinciale quando è stata investita da una giovane del posto
BELLUCO LUOGO INCIDENTE MORTALE ALICE PIRAS SAN GIORGIO DELLE PERTICHE
BELLUCO LUOGO INCIDENTE MORTALE ALICE PIRAS SAN GIORGIO DELLE PERTICHE

CAMPODARSEGO. Ha perso la vita a pochi passi da casa, travolta da un'auto. Alice Piras aveva compiuto 14 anni appena un mese fa, il 26 novembre. La sua breve esistenza è terminata ieri sera, poco dopo le 18.30, lungo via Cinganame, strada che separa il comune di Campodarsego da quello di San Giorgio delle Pertiche. La ragazza, che con i genitori e la sorella Michela abitava in via Straelle a Bronzola, stava camminando sul ciglio della strada, quando è stata investita dalla Lancia Y condotta da G.M., una ragazza di 22 anni, residente anch’essa a Campodarsego.

L'utilitaria viaggiava dalla Statale 307 verso il centro abitato di Bronzola, l’incidente è avvenuto all'altezza dell'incrocio con via Ponte Canale di San Giorgio delle Pertiche. Ad Alice Piras, originaria della Sardegna, mancavano ormai solo pochi metri per arrivare a casa. La vettura l’ha travolta all'altezza del faro anteriore destro, è stata caricata sul cofano e dopo aver sbattuto con il corpo contro il parabrezza è scivolata nel fossato che costeggia la carreggiata. L'automobilista ha inchiodato ed è subito scesa a soccorrere la ferita. Nel frattempo è partita la chiamata al 118; sul posto è arrivata a sirene spiegate un'ambulanza che ha raccolto la ragazza e l’ha portata al pronto soccorso di Camposampiero. Alice respirava ancora, ma le lesioni riportate nell’impatto erano gravissime: è spirata poco dopo il ricovero all’ospedale. 

La dinamica dell’incidente è al vaglio degli agenti della polizia locale della Federazione del Camposampierese, intervenuti sul posto con due pattuglie. Agli uomini del comandante Walter Marcato, la conducente dell'auto avrebbe detto di non essersi assolutamente accorta della presenza della ragazza lungo quella strada buia. A mettere in sicurezza la via - rimasta chiusa per un paio d'ore per i rilievi - sono arrivati i vigili del fuoco di Padova. Il veicolo e stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova