Camposampiero, con “funeral pet” Fido e il micetto trasformati in monili

CAMPOSAMPIERO. «Gli animali domestici? Sono ormai parte a tutti gli effetti delle famiglie». Per questo, secondo molti proprietari, è giusto offrire loro una cerimonia funebre e una cremazione come per gli umani.
«Queste sono le richieste che sempre più spesso mi arrivano e quindi, se c’è la domanda di un servizio, noi siamo l’offerta» spiega Lorenzo Casa titolare di Casa Funebre che ha aperto un ramo d’azienda dedicato agli animali. Si chiama infatti “Casa di Noè” , la nuova attività di Camposampiero, prima nell’Alta, che sarà gestita interamente dalla sorella Alessandra Casa (in foto), tramite l’associazione “La Fenice” , e che si occuperà di “funeral pet” , prelievo dell’animale morto, cremazione e smaltimento o restituzione ai proprietari in apposite urne. «Inizialmente facciamo riferimento all’ufficio di via Puccini di Casa Funebre, ma stiamo già preparando una nostra sede separata», spiega Alessandra Casa. La richiesta è sempre più ampia ed i numeri lo confermano.
In Italia, il 43% delle famiglie ha un animale domestico; nella sola Alta Padovana ci sono 40.000 tra cani e gatti regolarmente registrati ed in totale nella Provincia sono 150.000. E una famiglia in media, spende circa 1.800 euro all’anno per un cane di media taglia e 800 euro per un felino con un aumento del 70% rispetto a dieci anni fa. La morte dell’animale domestico è vissuta come un trauma, al pari del distacco da una persona cara, oltre alle problematiche conseguenti dello smaltimento secondo le norme. Cani, gatti, uccelli, pesci, criceti, tartarughe, animali esotici: oggi si crema di tutto e poi si conservano le ceneri in casa. «La normativa è meno stringente di quella per le ceneri umane e le ceneri si possono dividere o spargere più facilmente» spiega Casa. «Casa di Noè mette a disposizione urne di ogni tipo ed anche gioielli nei quali le persone custodiscono le ceneri dei loro animali, sempre più richiesti», aggiunge Alessandra Casa. Prezzi? Si va dai 190 euro in su per cremazione e smaltimento e dai 385 euro in su per la restituzione in urna delle ceneri.
«Ora stiamo preparando la cremazione di un cavallo da corsa a cui i proprietari erano legatissimi», conclude Lorenzo Casa. L’uomo ed il suo animale legati anche dopo la morte mentre, magari, ci si scorda di un professore morto in casa da sette anni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova