Camposampiero, dirigente scolastico cercasi

CAMPOSAMPIERO. Cambia nuovamente la dirigenza dell’istituto comprensivo: dall’1 settembre Elsa Miozzo, reggente da due anni, va in pensione (e così pure la vice Nadia Roman). Dovrà essere nominato un nuovo dirigente. «E temo sarà per il quinto anno consecutivo ancora reggente» è convinta Elsa Miozzo. «Quest’anno saremo una decina di dirigenti ad andare in pensione nelle scuole padovane e il nuovo concorso non è ancora stato bandito. Il titolare arriverà sicuramente per l’anno scolastico 2016-17». Miozzo va in pensione dopo 43 anni: giovanissima maestra di ruolo, «dal’93 direttrice didattica a Curtarolo e a Campo San Martino per 18 anni. Gli ultimi 4 li ho trascorsi dirigendo il XIV Istituto comprensivo di Padova, Altichiero-Montà, dal 2013 in reggenza con Camposampiero». Dopo la dirigenza di Francesco Callegari, che seguì i primi passi dell’Istituto che comprende la media “Parini”, le elementari “Battisti” e “Ungaretti” di Rustega, oltre alla scuola per l’infanzia “Arcobaleno”, e quattro anni di reggenza, con Antonio Giacobbi, Lucia Marcuzzo ed Elsa Miozzo, appunto, a settembre si attende la nomina di un nuovo reggente. «Sto facendo molta pubblicità positiva con i miei colleghi, invitandoli a chiedere di venire qui. Ci sono infatti importanti novità per l’Istituto». Innanzi tutto, «dal nuovo Cpa, il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti, con sede a Padova nella scuola “Falconetto” di via Dorighello, dipenderanno tutti gli ex Ctp del territorio (Centri territoriali di istruzione permanente per adulti), compreso il nostro. Passerà sotto la direzione provinciale anche la scuola in carcere, che oggi invece è affidata al Ctp di Camposampiero. L’istituto comprensivo sarà quindi più “snello” da gestire e potrà concentrarsi sull’istruzione di base, infanzia, primaria e secondaria di primo grado», spiega la dirigente Miozzo. Inoltre, l’istituto disporrà dell’edificio restaurato delle scuole elementari “Battisti”.
«I lavori procedono speditamente», conferma Miozzo. «Gli interni saranno conclusi, credo, entro l’estate. Poi si tratterà di completare con la tinteggiatura degli esterni. Forse quindi, i ragazzi potranno entrare entro Natale». Un motivo in più per venire a dirigere l’istituto comprensivo a Camposampiero.
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova