Cardiologia sarà trasferita dal Policlinico al Monoblocco

Scattano le grandi manovre all'interno del colosso di via Giustiniani. A breve avrà inizio il maxi cantiere per la costruzione di un nuovo blocco di sale operatorie all'interno dell'azienda...

Scattano le grandi manovre all'interno del colosso di via Giustiniani. A breve avrà inizio il maxi cantiere per la costruzione di un nuovo blocco di sale operatorie all'interno dell'azienda ospedaliera di Padova: diretta conseguenza, alcuni ambulatori e servizi per l'utenza dovranno subire un temporaneo trasloco. La Cardiologia sarà trasferita dal Policlinico al Monoblocco: la costruzione delle nuove facciate Est ed Ovest del Policlinico “con le scale di sicurezza e le relative aree di cantiere, mette praticamente non più capaci di operare con il dovuto grado di sicurezza e condizioni di contorno l'attigua attività ambulatoriale di Cardiologia, collocata al piano terra del corpo ambulatori”. La relazione della ditta che ha vinto il maxi appalto ha fatto scattare la ricerca di una soluzione alternativa. La direzione medica ospedaliera ha immediatamente predisposto un piano B: “La direzione stessa”, riporta il documento che dà avvio alla fase preliminare dei lavori di ristrutturazione, “ha individuato nei locali al piano terra e primo del Monoblocco la possibile soluzione. La struttura infatti risulta completamente funzionale all'attività sanitaria dell'azienda ospedaliera e quindi con aspettativa di vita perlomeno fino all'attivazione del nuovo ospedale”.

Verranno allestiti nuovi ambulatori di Cardiologia al primo piano e di sala di risveglio nel reparto Endoscopia al piano seminterrato del monoblocco, oltre che un necessario monta lettighe a servizio del nuovo complesso di ambulatori. Costo dell'operazione, oltre 400 mila euro, che vanno ad aggiungersi ai 10 milioni stanziati per la realizzazione del nuovo blocco di sale operatorie che troverà posto all'interno del corpo trattamenti del Policlinico. Il progetto è stato approvato il 12 marzo: “Il piano rialzato”, si legge nella relazione, “è interessato dai lavori al fine di migliorare l'attività di Endoscopia, mentre il primo piano è interessato in buona parte per il suo riordino a servizio della Cardiologia. In quest'ultimo caso il reparto sarà dotato di una zona ricevimento e di una zona visita e degli ambulatori per l'attività sanitaria che lì dovrà essere svolta». (fa.p.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova