Carmens, mezzo secolo di scarpe

Oggi a villa Contarini la festa per il compleanno dello stabilimento di Galzignano

GALZIGNANO TERME. Buon compleanno Calzaturificio Carmens. Stasera, nella splendida cornice di villa Contarini di Piazzola sul Brenta, più di quattrocento invitati festeggeranno un importante traguardo: i cinquant’anni di attività dell’azienda galzignanese. Nel ruolo di gran cerimoniere ci sarà Sante Bolzonaro, fondatore e presidente della fabbrica di scarpe per donna. «Chi mai avrebbe pensato quel 20 ottobre del 1966 che saremmo arrivati a mezzo secolo di lavoro?», afferma l'attivissimo Bolzonaro, partito dentro un semplice garage all’inizio di viale delle Terme con un gruppetto di dipendenti impegnati a fabbricare pantofole. Poi, negli anni successivi l’attività a carattere artigianale si è ingrandita e si è trasferita al civico 15 sempre della stessa via, sede in cui oggi lavorano circa centocinquanta persone, impegnate a realizzare una vasta gamma di modelli di scarpe come tronchetti, stivali, sandali e di recente anche sneakers. Una produzione che oltre nel mercato nazionale, vanta successi in tutto il mondo. «Punto di forza dello stabilimento», racconta Bolzonaro, «è infatti l’alto livello d'integrazione verticale, perché sotto lo stesso tetto sono concentrate tutte le attività di sviluppo del prodotto, partendo dalla creatività fino ad arrivare alla scarpa finita. Un processo che garantisce non solo il massimo della velocità, ma anche i più alti standard qualitativi». Carmens, è sempre stata un’azienda capace di guardare avanti e la nuova sfida che impegna i suoi timonieri è la creazione del marchio di proprietà, che ha visto la luce due anni fa e a oggi conta una distribuzione capillare in Italia. Quest’anno si è arricchita con il nuovo “flagship store”, aperto nella centralissima via del Corso a Roma.

Piergiorgio Di Giovanni

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova