Carmignano di Brenta, operaio schiacciato in fabbrica

Grave infortunio all’Orv di Carmignano, ferito un dipendente dell’ovattificio. La Cgil protesta: "Nel 2012 questi incidenti non devono più accadere"
Foto Ferrari per Poletto, in sciopero gli operai della O.R.V. di Carmignano di Brenta.
Foto Ferrari per Poletto, in sciopero gli operai della O.R.V. di Carmignano di Brenta.

CARMIGNANO DI BRENTA. Schiacciato dal macchinario dove sta facendo manutenzione: la Cigl chiede un incontro urgente con la proprietà per fare luce sulla vicenda.

L'ennesimo infortunio sul lavoro è accaduto ieri alle 12.30 all'Orv di Carmignano di Brenta; l'azienda ha riaperto i battenti proprio ieri dopo la pausa estiva. Uno dei dipendenti dell'ovattificio, Massimo Stella, 40 anni, residente a Grantorto, si stava occupando della manutenzione di un macchinario, più precisamente di un arrotolatore finale per tessuto. Ad un certo punto, il malcapitato – che fino a poche settimane fa era impiegato nello stabilimento di Fontaniva – si è ritrovato schiacciato dal cilindro dell'impianto.

«Il macchinario era fermo per la manutenzione, non riusciamo a capire come possa essere successa una cosa del genere», dicono alcuni colleghi di lavoro dell'infortunato, «Quel cilindro è pesantissimo, per alzarlo è necessario che il meccanismo sia in funzione».

In soccorso del giovane si sono precipitati i lavoratori, che non hanno perso tempo e hanno allertato il 118. Sul posto è arrivata a sirene spiegate un'ambulanza del pronto soccorso di Cittadella, ma le ferite riportate dal quarantenne erano troppo gravi; da Padova, si è quindi alzato in volo l'elisoccorso del Suem che ha trasferito l'infortunato all'ospedale cittadino. Massimo Stella, a seguito dello schiacciamento, ha riportato delle serie lesioni al busto. I medici, in queste ore, stanno monitorando costantemente le sue condizioni di salute: al momento del ricovero e a seguito dei primi accertamenti, si sono riservati sulla prognosi. In via Postumia, ad accertare la dinamica dell'incidente, sono arrivati i tecnici dello Spisal dell'Usl 15 e i carabinieri della stazione di Carmignano di Brenta.

Una dinamica che la Cgil vuole ricostruire a tavolino con la proprietà dell'Orv: «Appena saputa la notizia, ci siamo attivati chiedendo un incontro urgente con i vertici aziendali», spiega Luca Rainato, della Filctem Cgil, «Abbiamo bisogno di fare il punto della situazione e capire come nel 2012 possano ancora accadere infortuni gravi del genere. Come è potuto succedere? L'impianto era pure in manutenzione». Insomma, dovrà essere fatta chiarezza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova