Carpin-Scattolin, sfida sulla sanità

MASSANZAGO. “Continuità per Massanzago”, che candida l’attuale assessore Francesco Carpin, intende dedicare un’attenzione particolare alla persona, alla famiglia, all’ambiente e al volontariato. In ambito sociale assicura il massimo impegno per potenziare il sostegno alle famiglie bisognose e a quelle che accudiscono persone anziane, inferme o non autosufficienti. Per gli anziani è in previsione la “mobilità assistita” verso strutture sanitarie per chi si trovasse nella condizione di impossibilità a provvedere autonomamente. Una speciale attenzione sarà rivolta ai servizi per l’infanzia, alla refezione scolastica e al trasporto. In continuità con l’attuale amministrazione la lista Carpin ha in programma il potenziamento e il completamento di strutture sportive, ampliando gli spazi per manifestazioni e forme nuove di crescita e d’integrazione tra giovani a Zeminiana e Sandono. Carpin mette poi in calendario interventi di sistemazione idraulica e ripulitura del complesso di scoli e fossati intasati, il completamento di ciclabili e un nuovo accesso a est dell’elementare.
La “Civica con Stefano Scattolin per Massanzago, Sandono e Zeminiana” propone obiettivi realizzabili per attuare una trasparente amministrazione. L’impiego delle risorse umane e finanziarie sarà orientato a politiche e servizi della persona e della famiglia e mireranno a contenere e riequilibrare la tassazione e la fiscalità locale. Scattolin punterà sulla revisione e attuazione piani di zona dell’Usl e per l’assistenza domiciliare e il trasporto debole e concorrerà a migliorare la medicina di base e sostenere la centralità dell’ospedale di Camposampiero. Per il lavoro è previsto un piano di aiuto a chi non ha ammortizzatori sociali e la promozione dell’incontro giovani-imprese locali collegato alla formazione in azienda, con l’utilizzo di specifici fondi. Per il trasporto pubblico locale, in particolare sulla Noale-Camposampiero, l’intenzione è di prendere iniziative immediate. Per incentivare attività ricreative e pratica sportiva sostegno assicurato al nuovo centro aggregativo di Zeminiana, agli impianti sportivi e al palazzetto sovra comunale di via Straelle. In campo urbanistico verrà perseguito il riordino del paese promovendo interventi di riqualificazione dell’esistente e il sostegno all’edilizia agevolata per i giovani. Si studieranno soluzioni per il contenimento del traffico.
Giusy Andreoli
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova