Carri, grande ritorno dopo 20 anni in Prato ma sotto la pioggia

Tanto colore e allegria nonostante il maltempo Oggi in piazza dei Signori Gran Ballo e premiazioni
Di Alice Ferretti

Nonostante la pioggia Prato della Valle non è mai stato così colorato. Maschere, carri allegorici, sculture animate, giochi d'acqua e fontane danzanti dedicate a San Valentino. È questo il carnevale padovano che ieri dal pomeriggio fino alla mezzanotte ha intrattenuto grandi e piccini nella meravigliosa cornice del centro storico e di Prato della Valle. Alle 21 è cominciata, puntuale, l'attesissima sfilata dei carri allegorici e dei mille figuranti, mancante da Padova da vent'anni. Diversi i temi dei nove carri che hanno sfilato (mancava all'appello solo il carro di Verona, non pervenuto a causa del maltempo), tutti relativi alla fantasia. C'era il carro di madre natura di Castelfranco, i figli dei fiori di Merlengo (Treviso), mare, cielo e terra di Grantorto, Sister Act di Saccolongo, l'energia della frutta di Conselve, il re carnevale di Istrana (Treviso), il carro "Metti in moto il carnevale" di Giavera del Montello (Treviso), il carro Hawaii di San Giorgio delle Pertiche e infine il carro del “Ragno che porta guadagno” di Santa Giustina in Colle. Presente anche uno stand gastronomico davanti alla chiesa di Santa Giustina. Il maltempo tutto sommato non ha fermato la voglia di festeggiare il carnevale e ha portato un manipolo di padovani, i più temerari, in Prato della Valle. Qualche persona in più c’era anche grazie all’ordinanza dell sindaco Bitonci, che ha permesso ai pubblici esercizi di rimanere aperti fino alle 2 di notte.

Gli appuntamenti di carnevale continuano anche oggi con il Gran Ballo di piazza dei Signori e con la premiazione dei piccoli padovani mascherati. La piazza dell'orologio si trasformerà infatti in una magica pista da ballo. Alle 15.30 apriranno le danze i ballerini della scuola Urban Country Dance, alle 17 ballerà in piazza tutta la comunità tanguera di Padova. Alle 17.30 il Club degli Ignoranti organizzerà una sfilata di maschere riservata esclusivamente ai più piccini, che verranno tutti premiati con un omaggio. Dalle 18 via libera a hip hop, breakdancers e funamboli.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova