Carta d’identità, a Piove si cambia

Da martedì parte il servizio comunale di emissione del documento elettronico
MALAGOLI..POLISPORTELLO PIOVE DI SACCO MALAGOLI..POLISPORTELLO PIOVE
MALAGOLI..POLISPORTELLO PIOVE DI SACCO MALAGOLI..POLISPORTELLO PIOVE

PIOVE DI SACCO. Addio ai documenti d’identità cartacei. Da martedì entrerà a pieno regime il servizio di emissione della Carta d’Identità Elettronica (Cie). Le carte di identità cartacee in corso di validità continueranno comunque ad essere legali fino alla loro naturale scadenza.

Per richiedere l’emissione del nuovo documento si dovrà procedere secondo un preciso protocollo. È indispensabile, per prima cosa, prenotarsi per un appuntamento recandosi direttamente al polisportello di viale Degli Alpini, inviando una mail (polisportello@comune.piove.pd.it) oppure telefonando, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12, allo 049/9709333. Una volta verificato che i dati risultino allineati con l'Indice nazionale delle anagrafi, gli uffici invieranno al cittadino che ha inoltrato la richiesta una conferma riportante l'orario dell'appuntamento, da rispettare puntualmente per non perdere la priorità rispetto agli altri utenti. Nel giorno e orario fissato, l’interessato dovrà presentarsi al polisportello munito di una fototessera recente, della precedente carta d'identità e della tessera sanitaria. Al momento del rilascio della carta di identità, potrà essere effettuata anche la scelta relativa alla donazione degli organi.

Entro una decina di giorni lavorativi il Ministero dell’Interno invierà, tramite raccomandata, il documento all’indirizzo fornito. Il costo della pratica è di 22,20 euro. Il cambio di residenza o dell’indirizzo non comportano la sostituzione della carta d’identità in essere. Si può procedere alla richiesta della Cie a partire da sei mesi prima della naturale scadenza del documento in possesso o in caso di deterioramento, furto o smarrimento.

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova