“Casa dei fondatori” la nuova struttura dell’Oic del Nazareth

La sede ha una superficie interna di oltre diecimila metri Potrà ospitare 144 anziani, nelle stanze anche la linea wi-fi
MILANESI - OIC VIA NAZARETH
MILANESI - OIC VIA NAZARETH

FORCELLINI. Il Centro residenziale Nazareth rinasce, al suo posto il nuovo complesso moderno dedicato alla longevità nel cuore di Padova. Apre la “Casa dei Fondatori Berto e Varotto”, la cerimonia di inaugurazione è prevista per oggi. Per l’occasione sono attesi il vescovo monsignor Antonio Mattiazzo, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco reggente Ivo Rossi, l’assessore Luca Coletto e il prefetto Patrizia Impresa. Il nuovo edificio in via Nazareth 38 ha una superficie interna di oltre 10 mila metri quadrati e potrà ospitare 144 anziani. Le stanze saranno dotate di tutti i comfort e saranno al passo con la tecnologia: non mancherà la connessione wifi per permettere ad amici e parenti di mantenere i contatti con gli ospiti. Nella “Casa dei fondatori Berto Varotto” troveranno spazio anche alcuni ambulatori medici, in linea con un modello di infrastruttura di coesione sociale “a rete”. Qui, in collaborazione con associazioni ed istituzioni, avranno luogo anche diversi percorsi gratuiti dedicati alla terza età.

Angelo Ferro, presidente della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus dichiara: «È un lavoro impegnativo che abbiamo voluto realizzare anche per infondere fiducia in questo momento di crisi, dimostrando con i fatti che è possibile investire per il bene della comunità, facendo sintesi delle positive collaborazioni tra pubblico e privato sociale. Una tappa importante di riconoscenza verso chi ci ha preceduti e di concretizzazione del “Progetto 3000”, il piano pluriennale di sviluppo Oic».

La Fondazione Oic è attiva da oltre cinquant’anni nell’accoglienza ai longevi ed alle persone in situazione di fragilità, ed opera in Veneto con 10 strutture sulla base di una comunità di oltre 2.200 ospiti e 1.550 dipendenti di diverse nazionalità.

Elisa Fais

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova