Case di lusso nell'area ex Pilli

Pontevigodarzere: iniziano i lavori dopo 2 anni di stand-by Stasera, alla festa del Pd, Ivo Rossi spiega i progetti edilizi
Il grattacielo che sorgerà nell’area ex Saimp all’Arcella
Il grattacielo che sorgerà nell’area ex Saimp all’Arcella
 
PONTEVIGODARZERE
. Questa sera, alle 21, nell'ambito dei convegni organizzati all'interno della festa del Pd dei rioni Pontevigodarzere, San Carlo, Sacro Cuore ed Altichiero, il vice-sindaco Ivo Rossi, in qualità di assessore all'urbanistica, parlerà sul tema «Quale futuro per la zona nord di Padova?». Prenderanno la parola anche Marco Baldini ed il consigliere locale del Pd, Franco Vanzan, che presenterà anche i suoi ultimi progetti sull'Ansa Borgomagno e su piazza Azzurri d'Italia. Rossi si soffermerà principalmente sui tre grandi progetti edilizi in atto all'Arcella: lottizzazione sull'area Saimp ed i due interventi previsti sull' ex area Pilli ed Idrotermici. A proposito del complesso edilizio ex-Idrotermici a Pontevigodarzere c'è una novità. Come si può leggere su un grande tabellone installato sul lato nord del capolinea nord del tram, dopo due anni in stand by, finalmente, i lavori, progettati oltre dieci ani fa, dovrebbero cominciare entro la fine dell'estate. Il progetto originario è stato modificato di nuovo ed attualmente saranno le società Temanza srl e Basso Immobiliare Srl ad edificare ed a vendere direttamente ai privati. La società Basso è quella fondata nel 1955 da Attilio Basso ed è guidata oggi dai figli Gianluca e Susanna. Il nuovo progetto architettonico è stato chiamato Pdh (Padova Design House) e prevede la costruzione di una serie di appartamenti di lusso, che saranno realizzati con i moderni criteri della bioedilizia e del risparmio energetico. Ad esempio saranno installati pannelli solari sui tetti e tutti i muri delle abitazioni saranno costruiti con il cosiddetto sistema del «cappotto termico» che assicurerà meno freddo in inverno e meno caldo in estate. Ogni appartamento, poi, sarà realizzato con l'utilizzo di intonaco di qualità e di legno. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova