Caterina Siviero nella casa del Grande Fratello

Igienista dentale, 25 anni, è nata a Mestre e vive a Noventa Padovana. In gara anche una veronese

ROMA

Ieri sera è tornato il Grande Fratello, il programma condotto Alessia Marcuzzi (con Alfonso Signorini), e in gara ci sono due concorrenti venete: Caterina Siviero e Valeria Molin Pradel.

Caterina Siviero è una igienista dentale di 25 anni. Nata a Mestre, vive a Noventa Padovana. Single da un anno, una passione sfrenata per scarpe e borse, non rinuncia mai al pilates e al suo «power yoga». Ha una famiglia allargata composta dalla mamma, dal fratello Alberto di 28 anni, e dai fratelli nati dal secondo matrimonio del padre: Giovanni di 13 e Virginia di 8 anni.

Valeria Molin Pradel, 32 anni, è una studentessa di medicina. Nata a Bolzano, vive a Verona, ma è di origini zoldane, dove ha ancora parenti. Nei weekend lavora al Museo Archeologico di Milano. Pratica pattinaggio e hockey su ghiaccio, è appassionata di enigmistica e puzzle.

Ieri sera un festoso e ironico happening ha aperto la puntata, con protagonista assoluta Alessia Marcuzzi insieme ai concorrenti della scorsa edizione. Un concorrente last minute si è aggiunto alla rosa degli aspiranti inquilini della Casa di Cinecittà: non saranno più 18, ma 19 i ragazzi in attesa di conoscere il proprio destino.

Nessuno dei 19 fortunati, però, fino alla fine, ha avuto la certezza di essere un effettivo concorrente della dodicesima edizione di Grande Fratello. Una lotteria di emozioni ha tenuto i ragazzi e i telespettatori con il fiato sospeso per buona parte della notte: i ragazzi, infatti, hanno dovuto superare diverse prove.

La strada che conduce alla Porta Rossa, che separa il mondo della realtà da quello del reality e, soprattutto, dal montepremi di 250.000 euro, sarà lunga e faticosa per tutti: anche una telefonata a sorpresa, nel corso della serata, potrà cambiare il destino di alcuni di loro.

Tra le tante sorprese della prima serata, anche l’intervento di un’intera squadra di rugby.

Il «Palastudio«, che sorge a Cinecittà su una superficie di 1.600 mq, anche quest’anno ospiterà la diretta settimanale e circa 700 spettatori. Sempre più tecnologico, sempre più all’avanguardia e sempre più sorprendente, avrà un «ledwall» centrale tutto nuovo: uno schermo ad alta definizione, di 10 metri per 8, che «esplode» per aprirsi in 9 schermi, dotati di 32 configurazioni.

Altra novità la poltrona su cui siede Alfonso Signorini, dalla quale commenterà quanto succede nel reality, seduto direttamente sulle immagini che provengono dalla Casa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova