C’è il boom dell’eroina con 10 euro a dose
Il mercato della droga, in questi ultimi anni, è cambiato radicalmente a Padova. La crisi economica e i controlli a cadenza quotidiana da parte di polizia e carabinieri hanno messo in seria difficoltà il sistema.
La presenza costante di agenti in borghese e intensificazione dei pattuglioni, hanno reso molto più difficile lo spaccio di una dose di droga. Mentre prima era un compito svolto da una sola persona, ora ne servono almeno tre: uno prende i contatti, un altro fa da vedetta, un terzo va a prendere la droga nel luogo in cui è stata nascosta.
Sono cambiati anche i costi. Per una dose di cocaina (1 grammo) servono circa 110 euro se si tratta di roba di qualità, 50 o 60 euro se invece è più scadente.
Crollo clamoroso dei costi se invece si cerca eroina: una dose (1 grammo) costa 10, 15 o al massimo 20 euro. Dieci euro anche per una bustina di marijuana o per una barretta di hashish. È una piccola fetta di mercato ancora nelle mani degli italiani ma si tratta solo di roba da ricchi, cocaina per la Padova-bene da quasi 150 euro a dose. Quello del proliferare dell’eroina è un problema che sta colpendo una fascia molto giovane della popolazione. È cambiato anche il metodo di assunzione.
Mentre fino a dieci anni fa se la iniettavano solo in vena, ora la fumano, la mischiano alla cocaina o ad altre droghe sintetiche. Con risultati devastanti dal punto di vista della dipendenza e dei danni neurologici. È l’allarme a cui stanno cercando di far fronte i vari Sert. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova