C’è un nuovo autovelox sotto l’albero

È comparso lungo la tangenziale che da Cadoneghe porta a Padova, ma non è segnalato. Né esiste un limite di velocità
Il nuovo autovelox apparso sulla tangenziale da Cadoneghe a Padova
Il nuovo autovelox apparso sulla tangenziale da Cadoneghe a Padova

CADONEGHE. Come regalo di Natale sulla tangenziale che da Cadoneghe raggiunge Padova è comparso un nuovo autovelox.

Albignasego, autovelox delle polemiche 15 mila multe in soli 2 mesi

Che sia già stato attivato o meno di sicuro sarà oggetto di feroci contestazioni, considerando il fatto che, per ora, non è dato sapere a quale velocità bisogna passarci sotto. Chi imbocca la tangenziale salendo da Cadoneghe, infatti, fino ad arrivare all’ autovelox non trova nemmeno un cartello in cui venga indicato a quanto viaggiare.

Lui sì è preannunciato da due pannelli blu, anche se poi è striminzito e mezzo nascosto dietro i cartelli dell’uscita per Venezia e Ponte di Brenta e, contrariamente ai suoi “fratelli” installati più avanti, non ha pannelli luminosi o vistosi bracci che lo rendano visibile da una certa distanza. La velocità sarà quindi regolata a 70 o 90 chilometri orari? In direzione opposta, da Padova verso Castelfranco, si viaggia ai 70 a partire indicativamente dell’altezza dell’hotel Four Points Sheraton e due cartelli con il limite a 70 sono collocati anche in entrambi i lati della carreggiata poco prima dello svincolo “Cadoneghe Vigonza”. Ma dall’altro lato nulla.

Dovesse aver già iniziato a multare, sicuramente fioccherebbero copiose le contestazioni. Al mattino presto il problema della velocità gli automobilisti non se la pongono nemmeno: tra le 7.30 e le 8.30, infatti, è un unico serpentone ininterrotto e pressoché immobile che cerca con fatica di raggiungere il posto di lavoro. E si arriva sempre più tardi perché il traffico continua ad aumentare. Nelle altre ore della giornata, invece, il problema si presenta eccome. Anche se l’ autovelox si trovasse, come sembra, in territorio padovano, sarebbero comunque i cadoneghesi i più penalizzati dalla mancanza di un’indicazione relativa alla velocità.

L’intera tangenziale padovana è regolata ai 90 chilometri all’ora come limite massimo, tranne appunto viaggiando verso Castelfranco dove improvvisamente si abbassa a 70 e dove finora non erano presenti autovelox se non più avanti, quando la tangenziale si trasforma nella regionale 308 del Santo: il primo lo si incontra a livello dell’uscita per Bragni, frazione di Cadoneghe. Diventa poi ai 70 anche dal capo opposto della tangenziale, poco prima dello svincolo per il raccordo autostradale che porta in curva Boston e in Strada Battaglia, dove da settembre è stato installato un odiatissimo autovelox, in territorio di Albignasego. In attesa di cartelli chiarificatori, meglio iniziare a prestare attenzione a questo nuovo dispositivo tra Cadoneghe e Padova, moderando la velocità.

Argomenti:autovelox

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova