Centro anziani, nuovo direttivo e convenzione rinnovata

NOVENTA PADOVANA. Il Comune di Noventa Padovana ha rinnovato la convenzione con il “Centro sociale anziani autogestito”, riconoscendo così la funzione fondamentale che il sodalizio svolge all’interno...

NOVENTA PADOVANA. Il Comune di Noventa Padovana ha rinnovato la convenzione con il “Centro sociale anziani autogestito”, riconoscendo così la funzione fondamentale che il sodalizio svolge all’interno del tessuto sociale del Comune grazie alla realizzazione di molteplici iniziative di natura culturale, ricreativa e sociale. Nel contempo, alla convenzione tra centro anziani e Comune sono state apportate alcune modifiche: la nuova convenzione avrà durata triennale e scadrà il 31 dicembre 2017 e il Comune, diversamente da quanto fin qui convenuto, si farà carico in proprio del pagamento delle utenze che prima venivano pagate direttamente dal centro. Naturalmente, viene dimezzato il contributo fornito dal Comune. Al centro anziani verrà infatti riconosciuto un contributo massimo di 5 mila euro per ogni anno in cui sarà in vigore la convenzione, a copertura delle spese messe a carico dell'associazione e di quelle derivanti dalle iniziative culturali e ricreative promosse. Il 50 per cento del contributo verrà dato a titolo di acconto entro il primo quadrimestre di ogni singola annualità, il restante ammontare verrà erogato a saldo previa presentazione della rendicontazione delle spese sostenute relativamente all'annualità di riferimento.

Di recente è stato rinnovato anche il direttivo del centro sociale anziani, con tre conferme e alcune new entry. Presidente è stato eletto Armando Bordin, sempre molto attivo all’interno del centro. Ha preso il posto di Walter Giacon che ha lasciato l’incarico per problemi famigliari, rimanendo consigliere. Vice presidente è Mario Callegari, segretario è stato nominato Rino Barzon mentre la carica di contabile viene ricoperta da Antonia Pavan. Gli altri due consiglieri sono Gianni Rizzato e Lucio Giacometti. Gli iscritti sono 229, al centro anziani s’incontrano per giocare a carte nelle tre sale, a biliardo e a bocce nel campo coperto e riscaldato. O semplicemente per leggere il giornale. Il centro anziani è aperto tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30 e molte sono le attività proposte, in particolare in estate. C’è anche il servizio di trasporto con un pulmino per 8 persone che è attivo martedì, giovedì e sabato.

Giusy Andreoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova