Che fare a ferragosto a Padova? Le nostre 10 proposte

Dai fuochi artificiali in Prato della Valle al rock di San Giorgio in Bosco e San Martino di Lupari con le cover band di 883 e Pink Floyd. E tanto altro, musei compresi
BARSOTTI - FERRAGOSTO IN PIAZZA
BARSOTTI - FERRAGOSTO IN PIAZZA

PADOVA. Che fare a ferragosto, per chi è rimasto a casa e per chi è dalle nostra parti come turista? Ecco i consigli della nostra redazione.

1) FUOCHI ARTIFICIALI IN PRATO DELLA VALLE

L'evento clou, come tutti gli anni, è il grandioso spettacolo pirotecnico in Prato della Valle, a Padova. I fuochi inizieranno alle 23:30. Attenzione: quest'anno, causa allerta terrorismo, le strade di accesso al Prato saranno chiuse a partire dalle 21.

2) MUSEI. SCROVEGNI ED EREMITANI

La Cappella degli Scrovegni
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni è aperta anche il giorno di Ferragosto. Orari: visite di 15 minuti dalle 9.00 alle 19.00. Visite notturne dalle 19 alle 22. Aperto anche tutto il complesso dei musei civici, con Eremitani e Palazzo Zuckermann. Info: Musei Civici, piazza Eremitani 8 tel. +39 049 8204551 fax +39 049 8204585 orario: tutto l'anno 09:00 - 19:00.

3) MUSICA: AGOSTO SAN ROCK A SAN GIORGIO IN BOSCO

Sanrock festival a forza sette. Sono sette le date destinate a San Giorgio in Bosco a questa manifestazione dedicata alla musica dal vivo, dal 12 al 18 agosto in Via del Donatore (dietro la chiesa del capoluogo), in concomitanza della locale sagra. Tutti i concerti sono a ingresso libero e dalle 22 in poi, preceduti come nelle precedenti edizioni da spettacoli di artisti di strada. A Ferragosto è il turno dei RottiXCaso, gruppo cover della musica di Max Pezzali e degli 883. 

I RottixCaso (dalla loro pagina Facebook)
I RottixCaso (dalla loro pagina Facebook)

4) MUSICA: AGOSTO BORGHETTANO A SAN MARTINO DI LUPARI

A Borghetto di San Martino di Lupari è ripartito e continua fino al 16 agosto l'Agosto Borghettano, con il suo denso calendario di musica dal vivo. Ogni sera alle 22 agli impianti sportivi di Via Sandra, a ingresso libero. A Ferragosto i riflettori saranno puntati sui Pink Sonic, pronti a far sognare i tanti fan dei Pink Floyd.

I Pink Sonic (dalla loro pagina Facebook)
I Pink Sonic (dalla loro pagina Facebook)

5) MUSICA: PRIDE VILLAGE

Anche lunedì 15 agosto la musica sarà protagonista in Fiera a Padova con il concerto di Paolo Tuci, primo artista LGBT a riproporre gli eroi dei cartoni animati riarrangiando le loro sigle. Voce dei nuovi spot Giochi Preziosi, il suo videoclip dedicato a Sailor Moon in una sola settimana ha totalizzato 2 milioni di visualizzazioni in oltre 33 paesi.

Paolo Tuci
Paolo Tuci

6) MUSICA: TRIBE ROCK FESTIVAL

Per una serata in stile birra e buona musica, una buona destinazione può essere il “Tribe Rock Festival” organizzato a Tribano. Sul palco ci saranno agli emergenti “Negramaro tribute band”, formazione toscana che rifà alla lettera spartiti e vocalità del complesso salentino creato da Giuliano Sangiorgi.

7) MEDIOEVO AL CASTELLO DI VALBONA

Il weekend lungo di ferragosto nel Castello di Valbona a Lozzo Atestino sarà ricco di proposte a carattere medievale per grandi e piccoli. Nell'ambito della sagra paesana di San Rocco, domenica, dalle 10 alle 19, il parco del castello ospiterà la Fiera del vintage, dove troveranno spazio il mercatino delle pulci con espositori di usato, antiquariato, modernariato, abbigliamento e tantissimi oggetti del passato. Oltre all'area ristoro con pizza, specialità di stagione e vini dei Colli Euganei, verranno organizzati giochi per bambini e visite guidate nell'antico bastione medievale. Per l'intero lunedì ferragostano, terrà banco "Il castello delle fiabe", una giornata all'insegna della fantasia e della magia con principesse e cavalieri. Dalle 10 si aprirà il mercatino medievale, in cui verranno rispolverati gli antichi mestieri, assieme a figuranti in costumi d'epoca. Sul campo degli arcieri, adulti e bambini potranno cimentarsi nel tiro con l'arco, ma l'animazione verrà assicurata anche da personaggi fiabeschi e fantasiosi, trampoli, mangiafuoco e sputafuoco. Alle 16.30, i bimbi faranno merenda con giochi e intrattenimenti "favolosi" per poi compiere, alle 18, un viaggio magico tra le più belle colonne sonore Disney, attraverso le avventure dell'impacciato principe Steve. In chiusura - per non farsi mancare nulla - verrà imbandita alle 20 anche una squisita cena con contorno di fiabe e principesse all'interno del castello. Prenotazione consigliata: 349-5878324.

8) FERRAGOSTO A VALSANZIBIO

Freschissimo weekend di Ferragosto in Giardino, domenica 14 e lunedì 15 agosto. il Giardino Monumentale di Valsanzibio di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani a Galzignano Terme, è aperto dalle ore 10 alle ore 20 con orario continuato. Il Giardino, considerato una delle attrazioni turistiche più significative dei Colli Euganei, già premiato come il Giardino più bello d’Italia e tra i più ricchi di significato simbolico allegorico d’Europa, offre la possibilità di scegliere tra le tre visite guidate (con approfondimenti artistico, botanico e simbolico) e poi nell’area Antiche Scuderie si potrà, dalle ore 12, rinfrescarsi con deliziosi manicaretti gelati e ghiacciati.

Il labirinto del giardino storico di Valsanzibio
Il labirinto del giardino storico di Valsanzibio

9) MARATONA CINEMA ALL'ARENA ROMANA

Anche per la programmazione, quella di Ferragosto è la settimana più densa di eventi dell'estate:. Domenica 14 sera, a partire dalle 21.15, comincerà la grande maratona di Ferragosto all'Arena Romana, quest'anno dedicata ai dinosauri: si comincerà con il film d'animazione Il viaggio di Arlo, di Peter Sohn, passando poi al cortometraggio Gertie il dinosauro di Winsor McCay e al fantascientifico Jurassic World di Colin Trevorrow, per finire a tarda notte con La terra dimenticata dal tempo, di Kevin Connor. Lunedì 15 agosto sera solo l'Arena Romana riempirà la locandina, alle 21 con Il piccolo principe, diretto da Marc Osborne. Martedì 16 alla sera, all'Arena Romana alle 21.15 proporrà Il condominio dei cuori infranti di Samuel Bechentrit; toccherà poi ai Giardini della Rotonda, alle 21.30 con Rams, originale storia di due fratelli e otto pecore di Grimur Hakonarson, mentre al Piccolo Teatro con l'ultima pellicola di animazione dello Studio Pixar, il celebre Inside Out diretto da Pete Docter, la cui proiezione è prevista alle 21.30.

10) VILLA CONTARINI A PIAZZOLA

Lunedì 15 agosto 2016 (Ferragosto) Villa Contarini di Piazzola sul Brenta e il suo parco saranno aperti al pubblico regolarmente. L'intento è quello di offrire ai cittadini e ai turisti una continuità di servizio e un'apertura festiva finalizzata ad incentivare la fruizione dei beni artistici, architettonici e culturali di proprietà della Regione del Veneto. Per molti sarà l'occasione anche di godere del clima estivo del parco, caratterizzato da ampi viali ombrosi. Turno di chiusura di Villa Contarini è solitamente il mercoledì di ogni settimana.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova