Chioggia, frontale sul ponte translagunare Sei feriti: c’è anche una coppia padovana
Ennesimo scontro frontale sulla Romea, sul ponte translagunare che collega Chioggia alla terraferma, sei persone all’ospedale e traffico in tilt per almeno due ore. Feriti ricoverati tutti all’ospedale di Chioggia ma non in pericolo in vita. L’incidente è avvenuto alle 17.50 al termine di una giornata di sole che aveva visto ancora molti pendolari giungere sulla spiaggia di Sottomarina. Su di una Skoda station wagon viaggiavano quattro tedeschi che procedevano in direzione sud, ovvero verso Ravenna, sulla corsia opposta, evidentemente provenendo da Chioggia in direzione di casa, una coppia padovana che si trovava in una Fiat Punto. Per ragioni ancora al vaglio degli inquirenti le due vetture si sono scontrate frontalmente ma, fortunatamente, l’impatto è avvenuto sugli spigoli anteriori delle due macchine e quindi è probabilmente per questo motivo che le conseguenze per gli occupanti non sono state particolarmente gravi, anche se comunque tutti sono rimasti feriti nello scontro. Le due auto sono finite di traverso, con i vari pezzi delle carrozzerie sparpagliati su tutta la carreggiata, all’altezza del chilometro 90. Prontamente sono scattati i soccorsi e ci sono volute diverse ambulanza per trasportare tutti i feriti all’ospedale di Chioggia.
Nel frattempo, però, per permettere le operazioni di soccorso e per consentire i rilievi da parte della polizia locale, in entrambi i sensi di marcia si è formata una lunghissima coda per diversi chilometri, tanto che le auto venivano dirottate lungo l’Arzerone, per bypassare tutto il ponte translagunare e la frazione di Valli.
La strada è stata quindi riaperta prima a senso unico alternato e poi, attorno alle 19 e 50, in entrambi i sensi di marcia. Il traffico è stato smaltito nelle successive ore e la circolazione è tornata alla normalità solo a tarda sera. L’incidente di ieri è l’ennesimo di una lunga stagione caratterizzata dai problemi alla viabilità. Il tutto, in attesa dei lavori che interesseranno l’area a settembre. Quasi un incidente al giorno sul ponte translagunare in questo periodo di traffico intenso, ma non andrà meglio per gli incolonnamenti a partire dalle prossime settimane quando si aggiungerà il transito a senso unico alternato sul tratto del ponte che sovrasta il canale delle Trezze dove finalmente partiranno i lavori di manutenzione straordinaria previsti da Anas e rinviati a ripetizione dallo scorso novembre.
Il cantiere doveva tenersi nei mesi invernali, ma l’amministrazione comunale aveva chiesto di evitare il senso unico alternato e valutare un circuito a anello con uscita sul transalgunare e rientro sull’Arzerone. Le verifiche tecniche hanno prolungato i tempi. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova