Chiude Guarnieri, il negozio di Santa Rita ha fatto giocare generazioni di bimbi

«I potenziali guadagni non coprono più nemmeno le spese Amazon è un problema»

 «Pensa Mario, qui venivo a comprare i giochi per il tuo papà». Un nonno cammina con a mano il nipotino, un bimbo di circa sei anni. Con un dito indica le vetrine del negozio di giocattoli e modellismo “Guarnieri” di via Vergerio. Un negozio che ha più di 40 anni di storia e che dopo aver soddisfatto generazioni di piccoli clienti, il 30 giugno abbasserà le serrande.

Non copriamo le spese. Rinaldo Rinaldi, 70 anni, il titolare della bottega dei balocchi, è dispiaciuto della decisione che si è trovato costretto a prendere. «Purtroppo siamo arrivati a un punto in cui i potenziali guadagni non coprono più le spese e tenere aperto è diventato insostenibile». Sono vari i motivi secondo il signor Rinaldi per cui i negozi di giocattoli come il suo non funzionano più come un tempo. «Amazon per noi è il primo problema. Offre gli stessi prodotti a prezzi più bassi. Finché si trattava di pochi euro di differenza la gente continuava a preferire il negozio, ma adesso comprano online. Poi c’è la crisi, che non mi sembra sia mai passata, e infine si aggiunge il fatto che i bambini a 8 anni non giocano più con i giocattoli ma preferiscono il tablet, lo smartphone, il computer e i videogiochi». Un vero peccato per gli abitanti del quartiere, che da generazioni si sono riforniti nel negozio di giocattoli di via Vergerio. Aperto 40 anni fa dai fratelli Aldo e Paolo Guarnieri, è stato acquistato nel 2005 da Rinaldo Rinaldi.

«Lavoravo in banca». «I fratelli prima avevano un negozio di giocattoli e modellismo in via San Fermo a Padova, poi hanno aperto questo di via Vergerio, finché Aldo non si è ammalato. Un anno prima che mancasse hanno venduto l’attività». Attività che è stata acquistata dal signor Rinaldi. «Lavoravo in banca. Quando sono andato in pensione ho visto che vendevano il negozio e ho deciso di prenderlo». I primi anni sono stati anni proficui. «Si vendevano molti giocattoli per bambini di tutte le età». Adesso, nonostante il negozio di più di 200 metri quadrati sia pieno dei giochi più allettanti, il discorso è cambiato. «Stiamo cercando di vendere in questi ultimi giorni con saldi al 40-50%, poi a malincuore abbasseremo le serrande».

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova