Chiude La Meridiana, il ristorante stellato non ha retto alla crisi

PIOVE DI SACCO. S’è spenta una “stella”, una delle quattro stelle padovane segnalate dalla Michelin. Il ristorante “La Meridiana” di Piove di Sacco da qualche settimana ha chiuso i battenti, non ha retto alla crisi. Questa è la verità, seppur anche domenica scorsa beffardamente il cliccatissimo Trip Advisor ha postato una recensione del locale...
La Meridiana è rimasta in attività per quasi otto anni, segnalandosi per una ristorazione di pesce di alta classe. Come di classe era la cornice in cui il locale di proprietà dell’omonima società era stato ricavato: la seicentesca barchessa Bragato. Nel 2012, dopo le segnalazioni di Espresso e Gambero Rosso, era arrivata anche la prestigiosa stella Michelin. La “guida rossa” aveva colto il valore della cucina di Daniele Carraro, cuoco che da pochi mesi ha un ristorante tutto suo (insieme al fratello) a Legnaro. La Meridiana aveva tentato di arginare le prime difficoltà proponendo anche una linea di cucina più economica e per un po’ ha retto. Poi, quest’anno, la resa. E dire che la Michelin aveva confermato anche per il 2013 la stella al bel locale di via Jacopo da Corte 45, diretto da Ivano Chellin, ex socio dello storico ristorante “Alla botta” sempre a Piove di Sacco. Quest’anno a far compagnia alla Meridiana nel Piovese era arrivata la stella anche per il “Lazzaro 1915” di Pontelongo. Quarto stellato padovano, accanto ai due locali di Alajmo (Calandre e Montecchia). Dice lo chef patron del “Lazzaro” Piergiorgio Siviero: «I colleghi della Meridiana sono dei cari amici. Sono molto amareggiato per la chiusura di quell’esperienza. Una perdita per tutto il territorio del Piovese. Io credo molto nel fare squadra, nelle sinergie, nel fare sistema. Meridiana era un patrimonio di esperienza per tutti noi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova