Chiuso Antonello, storica bottega in piazza dei Signori

Calzature, accessori, pellami, cuoio: era stato aperto negli anni Cinquanta
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NEGOZIO ANTONELLO CHIUSO
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - NEGOZIO ANTONELLO CHIUSO

PADOVA. Anche la storica bottega Antonello, che si trova in Piazza dei Signori 2, ha chiuso i battenti per sempre. Da Antonello, il negozio di nicchia aperto negli anni Cinquanta dal mitico Antonio Antonello, i clienti potevano trovare il massimo della qualità e della ricercatezza in materia di calzature, accessori, pellami e cuoio.

La bottega era rimasta una delle ultime attività, sia commerciali che artigianali, a continuare a restare aperta nonostante la crisi del settore, cominciata già alla fine degli anni Novanta.

Prima di Antonello avevano già gettato la spugna i titolari di Poltrone Munari, della Casa del Detersivo Moro e delle cartolerie Lario e Rossetti. Adesso, in Piazza dei Signori, ogni ex negozio è diventato un bar, un pub o un ristorante.

Un vecio che ricorda benissimo come era una volta il salotto della città è Gioacchino Bragato. «La bottega Da Antonello era stata aperta nella metà degli anni Cinquanta, quando era ancora in auge il lavoro artigianale del cuoio e dei pellami, che, in genere, provenivano da Arzignano, in provincia di Vicenza, oppure da Santa Croce sull'Arno, nel Pisano e da Solofra, vicino Avellino», sottolinea il pittore surrealista, che vive tra il Portello e l'Arcella. «In quei tempi lavoravo al ristorante “Al Pero”, quindi passavo davanti alla storica bottega quattro volte al giorno. Ormai, nelle piazze, si pensa solo alle attività connesse alla ristorazione. A poco a poco abbassano le serrande tutte le botteghe più belle di una volta. E, purtroppo, non c'è un disegno politico per tutelarle».(f.pad.)

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova