Cinema, la partenza è lenta Solo Astra e Porto riaprono

Giovedì riprende la programmazione all’Arcella e il 25 sugli schermi della Guizza Confermata la rassegna all’aperto al Piccolo Teatro, non ancora quella all’Arena
MARIAN -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - RIAPERTURA MULTIASTRA
MARIAN -AGENZIA BIANCHI-PADOVA - RIAPERTURA MULTIASTRA

padova

A pochi giorni dalla divulgazione delle linee guida, approvate dalla Conferenza Stato Regioni e allegate al Dpcm che disciplina la Fase 3 del post lockdown, si preparano ad aprire anche le sale da cinema. Il nulla osta è scattato ieri, ma il mondo che ospita le proiezioni ha fatto slittare l’apertura a giovedì, giorno in cui solitamente nei cinema arrivano le prime visioni. Linee guida arrivate all’ultimo minuto - quelle definitive della Regione Veneto sono di sabato scorso - e l’incertezza, hanno raffreddato molti animi e rallentato le aperture.

chi apre e chi no

Più di qualche sala in città ha scelto di continuare con le iniziative in streaming su web e social rinviando l’apertura a settembre, sperando che nel frattempo le linee guida si ammorbidiscano. Così hanno scelto di fare il Cinema Lux di via Cavallotti, il Rex di via Sant’Osvaldo, l’Esperia di via Chiesanuova. L’Mpx di via Bonporti, che solitamente mantiene parte della programmazione cinematografica fino a metà luglio, dà ufficialmente appuntamento agli utenti a fine agosto, con un annuncio nella homepage del sito internet e nella pagina Facebook. L’unico cinema che riapre giovedì 18 giugno è il MultiAstra di via Tiziano Aspetti. «Apriamo per dare un segnale positivo e lo facciamo con un buon prodotto: Les Miserables del regista Ladj Ly, grazie alla distribuzione Lucky Red, che ha scelto nonostante tutto di mettere a disposizione una pellicola importante» annuncia Alberto Fassina, direttore del MultiAstra, «la settimana prossima avremo Lontano Lontano di Gianni Di Gregorio, l’ultimo film che abbiamo proiettato prima della quarantena, poi l’Hotel degli amori smarriti. Fortunatamente il cinema è già un luogo che segue un protocollo di sicurezza. Le persone entreranno e poi usciranno dall’uscita di sicurezza, tra una proiezione e l’altra c’è mezz’ora di tempo per poter igienizzare e smistare il pubblico con calma, prima era un quarto d’ora. Siamo gli ultimi ad aprire, le persone sono abituate a portare la mascherina e a tenere le distanze di sicurezza, per questo siamo fiduciosi». Obbligatoria la prenotazione dei biglietti, quella on-line è già impostata per vendere i posti mantenendo le distanze. La seconda sala ad aprire sarà il Porto Astra giovedì 25 giugno, che resta aperto tutta l’estate, in questi giorni si sta adeguando ai nuovi protocolli.

cinema all’aperto

Confermata la rassegna estiva organizzata nello spazio esterno del Piccolo Teatro Cinema di via Asolo, che torna dal 2 luglio al 24 agosto. È in fase di valutazione la possibilità di proporre la storica programmazione all’Arena Romana organizzata da Promovies con film, retrospettive e spettacoli dal vivo.

Sembra invece destinata a prendersi un anno sabbatico Cuc –Cinema Uno Estate ai Giardini della Rotonda – piazzale Mazzini organizzata da oltre 20 anni da Luca Di Lorenzo. «Dopo il restauro di una parte delle mura i giardini sono inagibili» rileva, «se il Comune ci supporta potremo valutare un’alternativa». The Space Cinema di Limena e Cineplex Dream Park di Due Carrare non hanno ufficializzato la riapertura. —

erika bollettin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova