Cinque cose da sapere sul parco Tex Willer

Montegrotto Terme, nell'area della cava Bonetti il mondo western del celebre fumetto italiano 

MONTEGROTTO TERME. Giorgio Bonelli, figlio di Gianluigi Bonelli, creatore di Tex Willer, celebre personaggio dei fumetti, vuole realizzare un parco tematico ispirato a mondo western di Tex. Ha individuato un’area del comune di Montegrotto, la cava Bonetti di Turri. Ecco cinque cose da sapere sul parco Tex Willer.

1. Il costo.

La trattativa di acquisto dell’area cava Bonetti (40.000 metri quadri) si è conclusa: costerà due milioni di euro. Verrà aggiunta un’altra area destinata a parcheggio, nei pressi della rotonda di Turri.

2. L'area.

Il parco sorgerà nell’area Parco Colli e dunque ci saranno dei vincoli da rispettare. Le strutture del parco saranno di legno. Nel progetto sono previste anche un centinaio di alloggi realizzati come tende in un accampamento. Il parco sarà dotato anche di musei con videoproiezioni.

3. I luoghi.

Gli amanti di Tex Willer ritroveranno i luoghi del celebre fumetto: la casa di El Morisco, il teatro di Mefisto, l’abitazione di Kit Carson, il forte, il saloon, il villaggio degli indiani e le case di New Orleans

4. Monument Valley.

La scelta di Montegrotto è dovuta alll’amore della famiglia Bonelli verso le Terme e in particolare la parete rocciosa che domina la cava Bonetti, simile nello scenario alla Monument Valley.

5. Visitatori potenziali.

Il progetto vero e proprio è disegnato dagli architetti Giorgio Pescatori e Fabio Ruffin. Le scenografie le sta curando la RiminiRock. Secondo le stime degli investitori, il parco attirerà 200 mila visitatori all’anno.

Argomenti:cinque cose

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova