Città diffusa “PaTreViVe” tra le mega regioni d’Italia

La “città diffusa” tra le province di Padova, Venezia, Treviso e Vicenza è stata inserita tra le 4 grandi “regioni urbane” del Paese nell’ultimo rapporto Censis presentato ieri a Roma. Assieme alla...

La “città diffusa” tra le province di Padova, Venezia, Treviso e Vicenza è stata inserita tra le 4 grandi “regioni urbane” del Paese nell’ultimo rapporto Censis presentato ieri a Roma. Assieme alla “mega regione veneta” gli altri tre grandi centri urbani d’Italia sono Roma, Milano e Napoli.

Il territorio veneto che si presenta come una grande città comprende un totale di 165 comuni e una popolazione di 2.448.961 abitanti che arriverà a 2.674.953 nel 2030 con un aumento del 9%.

«La concentrazione di popolazione in forme urbane ha assunto negli ultimi decenni un carattere estensivo e articolato», si legge nel rapporto del Censis. L’istituto ha poi classifico altre 7 medie regioni urbane, con circa 260 comuni e 8,9 milioni di abitanti: Torino, Genova, Bologna, Firenze e Bari. Poi ancora altre 7 piccole regioni urbane, con circa 180 comuni e 4,4 milioni di abitanti, tra cui Verona, Palermo e Catania. Esiste dunque un’armatura urbana di livello superiore che raccoglie poco più di 30 milioni di abitanti e in cui si addensa metà della popolazione italiana. Per la precisione il 49,7%.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova