Cittadella e Camposampiero, esami radiologici anche di notte e di sabato

Rivoluzione nella sanità: Luca Zaia dà il via alla sperimentazione. Risonanze magnetiche e Tac si possono prenotare anche il sabato e la sera dalle 19 alle 23
BELLUCO..OSPEDALE CITTADELLA BELLUCO..OSPEDALE CITTADELLA
BELLUCO..OSPEDALE CITTADELLA BELLUCO..OSPEDALE CITTADELLA

CITTADELLA. Visite serali e notturne agli ospedali di Cittadella e Camposampiero. L’ultima mossa della Regione per ridurre le liste d’attesta: dopo Mestre la sperimentazione arriva a anche a Padova. E si inizia con gli esami radiologici. All’Ulss15 dell’Alta Padovana adesso saranno prenotabili anche in orari serali e il sabato. «Un servizio innovativo che permette l’accesso ai servizi sanitari in orari alternativi e nel fine settimana , soprattutto per gli utenti lavoratori», scrive il direttore generale Francesco Benazzi in un comunicato.

«Seguendo le direttive impartite ai direttori generali da parte del governatore Luca Zaia, a partire dal 18 febbraio l’Ulss15 offre un servizio concreto per ridurre le lista d’attesa anche e garantire prestazioni in orari serali e prefestivi», spiega il comunicato. Ecco il calendario dei nuovi orari: ospedale di Cittadella, orario aggiuntivo dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 23 e il sabato (prenotazioni alla Segreteria, 049 9324943); presidio ospedaliero di Camposampiero, orario aggiuntivo il giovedì dalle 19 alle 23 e il sabato.

«In entrambe le Unità saranno garantiti gli esami diagnostici radiologici con particolare riguardo agli esami di risonanza magnetica e Tac, avendo cura di programmare gli esami con le liste d’attesa più sofferenti - conclude il comunicato - Si auspica con tale innovazione di rendere concreta la risposta a tutti i cittadini che per motivi di lavoro incontrano enormi difficoltà nel controllo dello stato della propria salute».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova